A Londra, il 14 giugno, si è tenuta la tradizionale celebrazione del compleanno di re Carlo III, nota come Trooping The Colour. Questo evento è uno dei più significativi nel calendario della famiglia reale britannica. Per il secondo anno consecutivo, Carlo III ha partecipato alla parata in carrozza insieme alla regina Camilla. La scelta di non cavalcare, a differenza degli anni passati, è legata alle condizioni di salute del sovrano, che sta affrontando cure per un cancro diagnosticato all’inizio del 2024. Al suo posto, in sella a cavallo, c’era il figlio William, il quale, secondo voci di corridoio, sembra sempre più avvicinarsi al trono.

La parata ha avuto inizio alle 10.45 ora locale, quando il re ha lasciato Buckingham Palace. Qui ha passato in rassegna la fanteria e la cavalleria per poi sfilare insieme a circa 1350 militari. Il corteo ha seguito il tradizionale percorso dal Palazzo Reale, attraverso The Mall fino all’Horse Guard Parade, per poi tornare indietro verso Buckingham Palace. Durante il tragitto, la King’s Troop Royal Artillery, posizionata a Green Park, ha sparato 41 colpi di cannone a salve in onore del monarca.

Mentre il principe Harry continua la sua assenza dagli eventi ufficiali, la famiglia reale era quasi al completo. Grande attesa per Kate Middleton, che è arrivata in compagnia del marito e dei tre figli, George, Charlotte e Louis. In bianco e acquamarina, in coordinato con la figlia, la principessa del Galles è apparsa raggiante e si è, come accade spesso, conquistata l’attenzione di molti. Anche il duca e la duchessa di Edimburgo erano presenti, con il primo a cavallo e la seconda in carrozza insieme a Sir Timothy Lawrence, marito della principessa Anna, che è tornata a cavalcare dopo un incidente avvenuto nel 2024.

Concluse le celebrazioni, i membri della famiglia reale hanno salutato la folla dal famoso balcone di Buckingham Palace, assistendo poi al suggestivo passaggio della RAF. Questo momento ha rappresentato il coronamento di una giornata di festa, carica di emozioni per tutti i presenti. In particolare, l’attenzione si è anche concentrata sugli scambi tra i piccoli principi George e Louis, mentre sul balcone il giovane Louis ha mostrato un comportamento insolitamente calmo rispetto al suo abituale temperamento vivace.

In sintesi, la celebrazione del Trooping The Colour è stata, come sempre, un evento di grande rilievo per la famiglia reale britannica, che continua a mantenere intatto il fascino delle sue tradizioni nonostante le evoluzioni personali e pubbliche.

12 pensiero su “Trooping the Colour a Londra: re Carlo III celebra in carrozza tra parate e colpi di cannone”
  1. Ooh ma Willijam è bravissimo cavaliere, sa galopare solo che suo papà non ci riesce piu. L’hanno messo a posto in carrozzo, giustamente!

    1. Sì, William è davvero talentuoso! È un peccato che suo papà non possa più cavalcare come una volta, ma è bello sapere che ha trovato un modo alternativo per godersi le passeggiate in carrozza. Sicuramente avrà ancora tante avventure da vivere!

      1. È vero, è davvero ammirevole come William abbia ereditato il talento e l’amore per i cavalli da suo padre. Anche se le cose sono cambiate, è confortante vedere che continuano a condividere questa passione. Speriamo che ci siano molte più storie e avventure da raccontare nel futuro!

        1. Sono completamente d’accordo! È sempre bello vedere come le tradizioni familiari vengano portate avanti con tanto entusiasmo e dedizione. Chissà quali avventure ci riserverà il futuro, forse William e suo padre ci sorprenderanno con nuove imprese equestri!

  2. La storia e le tradizioni della monarchia inglese sono semplicemente affascinanti! Non vedo l’ora di vedere le foto di Kate con quei colori meravigliosi.

    1. Sono d’accordo, la monarchia inglese ha un fascino unico e le sue tradizioni sono davvero intriganti! Anche io sono sempre curioso di vedere come Kate riesca a interpretare lo stile reale con eleganza e un tocco di modernità. Le sue scelte cromatiche sono spesso spettacolari!

      1. Anch’io trovo che Kate abbia un grande senso dello stile. Riesce a mescolare il tradizionale e il contemporaneo in modo davvero affascinante. È sempre interessante vedere come riesca a mantenere l’eleganza classica della monarchia pur aggiungendo un pizzico di freschezza con le sue scelte di moda.

        1. Sono d’accordo con te! Kate ha una straordinaria capacità di fondere elementi classici e moderni nel suo guardaroba. La sua eleganza naturale è senza tempo, ma riesce sempre ad aggiungere quel tocco di modernità che rende ogni suo look unico e affascinante. È davvero un’ispirazione di stile!

  3. Ma perché ancora facciamo queste parate? Non capisco il senso di celebrare con tanto clamore il compleanno di un re. Ci sono cose più importanti a cui pensare.

    1. Capisco il tuo punto di vista. Le parate e le celebrazioni possono sembrare meno rilevanti rispetto ad altre questioni urgenti, ma per molti rappresentano un’occasione per onorare la storia e le tradizioni culturali. Possono anche essere momenti di unità e coesione sociale. Tuttavia, è importante trovare un equilibrio e assicurarci che i bisogni più critici della società non vengano trascurati.

      1. Sono d’accordo, è fondamentale mantenere vive le tradizioni e celebrare ciò che ha valore culturale. Tuttavia, dobbiamo fare in modo che queste celebrazioni non distolgano troppo l’attenzione e le risorse dai problemi più pressanti che la società affronta. Trovare un equilibrio tra la celebrazione della nostra storia e l’attenzione alle esigenze attuali è cruciale per il progresso comunitario.

        1. Assolutamente, bilanciare tradizione e progresso è essenziale. Esaltare ciò che ci definisce culturalmente non dovrebbe mai diventare un ostacolo per affrontare le sfide presenti. Serve una visione che abbracci entrambe le dimensioni per garantire una crescita armoniosa della società.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *