Un gruppo di truffatori ha recentemente preso di mira il vertice dell’imprenditoria e della finanza italiana con un ingegnoso stratagemma. La voce del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stata clonata utilizzando avanzati software informatici. Tra le vittime potenziali di questo raggiro, che prevedeva richieste di denaro che potevano arrivare a cifre di quasi un milione di euro, si trovano nomi illustri come Giorgio Armani, Marco Tronchetti Provera, Diego Della Valle, e membri delle famiglie Aleotti, Beretta, e Caltagirone.

Gli imprenditori venivano contattati telefonicamente da persone che si spacciavano per membri dello staff del ministro, o addirittura usando la voce stessa di Crosetto, per richiedere bonifici destinati a un oscuro conto ad Hong Kong. L’obiettivo dichiarato era raccogliere fondi per il riscatto di giornalisti italiani tenuti in ostaggio, con la promessa di successivo rimborso da parte della Banca d’Italia.

Questa truffa ha già portato alcuni, tra cui un noto filantropo, a denunciare l’accaduto. Le indagini, guidate dalla procura di Milano, sono in corso per svelare tutti i dettagli di questo inganno, il cui numero di vittime sembra purtroppo ancora in crescita. Diverse persone sono riuscite a non cadere nella trappola, ma almeno un paio di imprenditori hanno eseguito il bonifico.

Nel frattempo, i carabinieri stanno lavorando con la direzione del pm Giovanni Tarzia e del procuratore Marcello Viola per bloccare il trasferimento dei fondi sui circuiti internazionali. Massimo Moratti, una delle persone contattate, ha espresso il suo stupore, definendo il raggiro come estremamente verosimile. Le operazioni truffaldine sono iniziate il 4 febbraio. Le modalità di chiamata prevedevano l’intervento di uno pseudo-generale o di un fantomatico funzionario “Montalbano”, per dare ulteriore credibilità alla farsa.

Il caso enfatizza la necessità di rimanere vigili nei confronti delle truffe moderne, che utilizzano sofisticate tecnologie per clonare voci e creare identità false, colpendo persino le persone più attente e influenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *