L’artista britannico Mick Ralphs, celebre chitarrista e co-fondatore delle band iconiche Bad Company e Mott the Hoople, è deceduto all’età di 81 anni. La notizia, diffusa tramite un comunicato della band Bad Company su Instagram, ha suscitato un profondo cordoglio. Ralphs era sopravvissuto dalla compagna Susie Chavasse, due figli e tre figliastri.
Tra i contributi musicali più memorabili di Ralphs spiccano alcuni dei brani di maggior successo dei Bad Company, come «Can’t Get Enough», «Good Lovin’ Gone Bad» e «Ready for Love». Particolarmente indelebile è la sua chitarra nell’introduzione di «All The Young Dudes», brano che David Bowie scrisse per i Mott the Hoople, rappresentando una svolta decisiva nella carriera del gruppo.
Nato a Hereford il 31 marzo 1944, Ralphs formò il suo primo gruppo musicale, «The Doc Thomas Group», nel 1966. Dopo diversi cambiamenti nella formazione e nel nome, nel 1969 la band divenne Mott the Hoople, grazie anche all’inserimento del cantante Ian Hunter. Inizialmente la band faticava a guadagnare popolarità, ma l’aiuto di David Bowie – che donò loro «All the Young Dudes» – li consacrò nel panorama del glam rock.
Nel 1973, Mick Ralphs abbandonò la band per fondare, insieme a Paul Rodgers, Simon Kirke e Boz Burrell, i Bad Company. Furono la prima band a firmare con Swan Song Records, l’etichetta dei Led Zeppelin, raggiungendo un successo planetario che contribuì a definire il sound rock degli anni ’70. L’ultimo concerto di Ralphs si tenne nel 2016 alla O2 Arena di Londra, dopo il quale un ictus lo costrinse ad abbandonare il palcoscenico.
Nell’autunno successivo, Mick Ralphs sarà commemorato nella Rock & Roll Hall of Fame, insieme ai suoi compagni dei Bad Company. La band ha dichiarato che la sua eredità musicale continuerà a ispirare le generazioni future. Paul Rodgers, il cantante dei Bad Company, ha reso omaggio al collega con parole toccanti: “Il nostro Mick ci ha lasciato, lasciando un vuoto enorme. Ci ha donato canzoni straordinarie e ricordi indimenticabili. Era un amico insostituibile, un partner creativo e un chitarrista dal grande talento”. Anche Simon Kirke ha ricordato Ralphs come un caro amico e un compositore meraviglioso, sottolineando quanto mancherà a tutti coloro che lo conoscevano.
Questi erano veri musicisti, mica le popstar di adesso! Un’altra leggenda che ci lascia. Poi i Bad Company… oh, chi l’ha mai scordato?
Ah, me li ricordo ancora i weekend passati a cercare di suonare la sua chitarra, quanti ricordi stupendi! Grazie Mick, ci mancherai tanto.
Non posso credere che sia andato via… la sua musica ha segnato un’epoca, robba da non immaginare più oggi.
Che tristezza, se ne vanno sempre i migliori… I suoi riff mi hanno accompagnato per tutta la vita. Riposa in pace, Mick.