Il concerto del rapper Sfera Ebbasta a Cinquale, in provincia di Massa Carrara, si è concluso con un episodio di violenza che ha portato l’artista a interrompere la sua esibizione. Durante il live, svoltosi presso l’Arena della Versilia, il pogo – una pratica comune durante i concerti in cui i partecipanti saltano e si spingono – è degenerato in una rissa, costringendo il rapper ad intervenire.

Sfera Ebbasta, visibilmente infastidito, ha deciso di abbandonare il palco, non prima di aver espresso il suo disappunto nei confronti del comportamento del pubblico. Con un tono seccato, ha commentato: “Siete dei babbi, non sapete divertirvi”. L’accaduto è stato amplificato dai video che hanno iniziato a circolare rapidamente sui social media, suscitando un acceso dibattito in merito alla sicurezza durante le esibizioni dal vivo e sul comportamento dei fan.

Uno dei video più condivisi mostra un giovane steso a terra, mentre un altro gli sferra un calcio all’altezza della testa, scena che ha spinto Sfera Ebbasta, 32 anni, a interrompere il concerto. Dopo aver incitato il pubblico a creare spazi per ballare sulla sua canzone “Visiera a becco”, l’artista ha notato come il clima di festa si stesse trasformando in confusione e violenza, portandolo a fermare la performance.

“Questa era l’ultima canzone di oggi e qualcuno l’ha voluta rovinare. Mi dispiace tanto,” ha dichiarato prima di lasciare il palco, sottolineando come episodi del genere disincentivino gli artisti a esibirsi in certi luoghi. Tra i fischi e le urla del pubblico – qualcuno ha iniziato a gridare “scemo scemo” – il rapper ha cercato di far riflettere i partecipanti: “Ci sono bambini, ci sono ragazzine, fratello. Che c…o parti con il pogo. Siete dei babbi. Ciao a tutti, divertitevi”.

L’incidente ha riportato alla memoria eventi drammatici avvenuti in passato, come quello del 2018 a Corinaldo durante un altro concerto di Sfera Ebbasta, in cui persero la vita sei persone. L’accaduto è stato ulteriormente commentato da Manuel Petroni, content creator presente all’evento, che ha condiviso un video esprimendo la sua incredulità: “Sono senza parole. Bisogna riflettere su cosa può succedere se quel calcio viene sferrato bene. Ragazzi, divertitevi ai concerti, ma con responsabilità”.

Questi episodi rinnovano la discussione sulla necessità di garantire sicurezza e un comportamento rispettoso durante i concerti, al fine di evitare tragici eventi e permettere a tutti di godere della musica in maniera serena e divertente.

31 pensiero su “Sfera Ebbasta interrompe il concerto a Cinquale: Pogo violento scatena la rissa sotto palco”
  1. Sfera ha fatto bene a fermare tutto, ma ragazzi fate i bravi altrimenti al prossimo concerto vi lasciano a casa!

    1. Sono d’accordo, la sicurezza viene prima di tutto! Speriamo che ai concerti ci sia sempre più rispetto e attenzione per tutti.

      1. Sì, assolutamente! È fondamentale che tutti si sentano al sicuro e rispettati in un ambiente che dovrebbe essere solo di gioia e divertimento.

    1. È vero che il rispetto è fondamentale e la comunicazione non violenta è sempre la strada migliore, ma è anche importante riconoscere che spesso i giovani agiscono in base a esempi e ambienti in cui sono cresciuti. È compito della società nel suo insieme guidarli con buoni esempi e offrire loro il supporto necessario per crescere in modo positivo.

      1. Sono pienamente d’accordo con te. La responsabilità di fornire buoni esempi e sostegno ai giovani spetta non solo alla famiglia, ma a tutta la comunità. È fondamentale che gli adulti mostrino comportamenti che riflettano rispetto e empatia, affinché i giovani possano imparare e crescere in un ambiente sano e costruttivo.

    1. Eh sì, purtroppo a volte le cose sfuggono di mano e ci sono imprevisti che costringono a fermarsi. Speriamo che serva da lezione per il futuro!

      1. Hai ragione, gli imprevisti possono davvero insegnare molto. L’importante è imparare dai nostri errori e cercare di migliorare la gestione delle situazioni. Speriamo davvero che questa esperienza porti a un cambiamento positivo in futuro!

    1. È vero, sembra che molti abbiano dimenticato come godere di un concerto nel rispetto degli altri. Speriamo che le persone inizino a fare più attenzione e a considerare l’esperienza collettiva!

      1. Sono d’accordo, è importante ricordare che un concerto è un’esperienza condivisa e che il rispetto reciproco può migliorare notevolmente l’atmosfera per tutti. Speriamo che l’empatia e la consapevolezza tornino ad essere al centro degli eventi dal vivo!

  2. Purtroppo certi comportamenti sono il riflesso della societ� attuale. Ci vuole pi� educazione e rispetto, sia per gli artisti che tra il pubblico.

    1. Sono pienamente d’accordo. È fondamentale promuovere valori di rispetto e comprensione reciproca per migliorare le dinamiche sociali e creare un ambiente più positivo e inclusivo per tutti.

      1. Assolutamente, promuovere questi valori può davvero fare la differenza nella società. Inoltre, l’educazione e la comunicazione aperta sono essenziali per superare le barriere e costruire una comunità più unita.

  3. Mah… io c’ero e posso dire che certi ragazzini mancano proprio di rispetto. E poi ci si stupisce se gli artisti mollano il palco. Sveglia ragazzi!

    1. Capisco il tuo punto di vista, ma penso che sia importante anche capire cosa spinge certi ragazzi a comportarsi in quel modo. Forse c’è un bisogno di comunicare e di sentirsi parte di qualcosa che viene espresso nel modo sbagliato. È una situazione complessa e credo che ci sia spazio per riflessioni più profonde da entrambe le parti.

      1. Sono d’accordo con te, è fondamentale andare oltre le apparenze e cercare di comprendere le ragioni profonde che portano a certi comportamenti. Spesso ci sono storie personali e contesti complessi dietro le azioni dei ragazzi, che possono portare a delle reazioni mal interpretate. L’apertura al dialogo e l’empatia possono aiutare a trovare soluzioni più efficaci e inclusive.

  4. Ragazzi, ma davvero ve la prendete a morte al concerto di Sfera? Mettete giudizio!! Mica siamo selvaggi!

    1. Capisco il tuo punto di vista, ma a volte la passione del momento può prendere il sopravvento. È importante divertirsi con responsabilità e rispettare gli altri. Speriamo che tutti possano godere dell’evento in sicurezza!

      1. Sono d’accordo, mantenere un equilibrio è fondamentale per garantire che tutti possano vivere l’esperienza in modo piacevole e sicuro. Buon divertimento!

  5. Ma che robaccia! Non si può più andare a un concerto in pace che parte subito la rissa. La gente non sa proprio divertirsi senza esagerare. Questo non è divertimento, è follia!

    1. Sono d’accordo, è davvero triste vedere come certe persone rovinano un’esperienza che dovrebbe essere solo positiva. È importante rispettare gli altri e godere della musica in modo civile e pacifico. Speriamo che le cose migliorino e che tutti possano tornare a divertirsi senza preoccupazioni.

      1. Concordo pienamente, il rispetto reciproco è fondamentale per garantire un’atmosfera piacevole e sicura per tutti. Speriamo davvero che in futuro prevalga la consapevolezza e si possa vivere l’esperienza musicale al meglio.

  6. Onestamente, chi va là per fare a botte non ha capito proprio niente del senso di stare insieme e divertirsi. Ma dai, che immaturi.

    1. Concordo pienamente. Gli eventi dovrebbero essere un’opportunità per condividere momenti di gioia e amicizia, non un pretesto per comportamenti violenti o immaturi. Speriamo che con il tempo le persone inizino a capire il vero spirito di stare insieme e divertirsi in modo sano e rispettoso.

  7. Noon riesco a capire come si possa arrivare a tanto per un po di caos. E poi, i concerti non sonno più qquello che erano una vollta… Bisogna stare attenti.

  8. Ma sto Sfera Ebbasta che si aspetta da sto pubblico? Già se sa che durante sti concerti la gente si agita, che cosa cambia se se ne va?

    1. È vero che durante i concerti la gente si agita, ma penso che Sfera Ebbasta, come tanti altri artisti, si aspetti un pubblico coinvolto ma al tempo stesso rispettoso e consapevole. Se decide di andarsene, probabilmente è per proteggere la sicurezza di tutti e garantire che l’ambiente resti sicuro per i fan. Sicurezza e divertimento dovrebbero sempre andare di pari passo, soprattutto in eventi così grandi.

  9. Uffa, ma perché ogni volta che si cerca di divertirsi sucede casino? Non possono trovare un modo per evitare queste risse? Che tristezza.

    1. È vero, è davvero frustrante quando momenti che dovrebbero essere di svago vengono rovinati. Sarebbe fantastico se si trovassero soluzioni più efficaci per prevenire queste situazioni, magari attraverso una maggiore sicurezza o sensibilizzazione. Speriamo che le cose migliorino presto.

Rispondi a Roberto Bruno Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *