Sara Tommasi convolò a nozze nel 2021 con Antonio Orso. I due pronunciato il fatidico “sì” in un periodo segnato dalle restrizioni pandemiche, con solo sette persone presenti al modesto ricevimento di nozze: gli sposi stessi, la nonna e il padre di Sara, la madre con la sua governante e l’autista. Attualmente, Tommasi si divide tra Terni e Sharm el-Sheikh. La madre di Sara è scomparsa tre anni or sono, dopo aver lottato contro il Parkinson, mentre il padre condivide con lei la battaglia contro il disturbo bipolare.

L’ingresso nel mondo dello spettacolo per Sara Tommasi avvenne a soli 13 anni grazie a ‘Non è la Rai’, quando ha realizzato, al fianco di Ambra Angiolini, il desiderio di farne parte. Successivamente, si laureò presso la Bocconi in Economia con un punteggio di 105 su 110. Nonostante un’opportunità di carriera bancaria, il suo impegno con ‘Paperissima’ l’ha fatta desistere: “Dopo, non sarei stata un’economista credibile”, confessò al Corriere della Sera.

Sara si è aperta in dettagli sulla sua lotta contro il disturbo bipolare, affermando di aver superato anni difficili: “Guadagnavo 10.000 euro a serata” per le sue esibizioni in discoteca, grazie alla sua collaborazione con l’agente Lele Mora, incontrato casualmente in un locale notturno. Tommasi rivelò di aver accumulato discrete somme, investite successivamente in immobili. Nonostante il successo, le attenzioni e l’affetto dei fan, la malattia ha segnato una cesura nei suoi rapporti: molti si allontanarono quando lei si ammalò.

Nel programma ‘Le Iene’, Sara discusse apertamente del disturbo bipolare, raccontando che molti si sono identificati nelle sue parole. Riflette sugli errori commessi, tra cui la partecipazione a film per adulti, attribuendoli alla mancata accettazione della malattia: “Non accettare di avere un problema ti porta a sbagliare in modo irreversibile”, commenta. L’uso di sostanze, in un momento di particolare vulnerabilità, ha aggravato la sua situazione.

Oggi, Sara si gode una nuova fase della sua vita accanto a suo marito, sognando di diventare madre. Nonostante le complessità che una gravidanza comporterebbe a causa di un intervento subito all’utero, la coppia sta considerando l’adozione. Vivono a Sharm el-Sheikh, un luogo che li ha conquistati da una visita iniziale per motivi lavorativi, e dove si sono stabiliti definitivamente solo dopo la scomparsa della madre di Sara. Nel futuro professionale di Sara c’è la speranza di un “programma solare” e la prospettiva di un docufilm che racconterà la sua vita e l’esperienza con il bipolarismo.

8 pensiero su “Sara Tommasi tra rinascita e progetti futuri: Una nuova vita dopo la malattia”
  1. Ma quant’è complicata la vita di sti VIP! Dai giochi in TV alle serate in discoteca, e ora a SSharm elSheikhh. Casppita, ne ha passate di ccose sta ragazza…

    1. Eh sì, sembra proprio chhe non ci si anoi mai a viverre una vita del genere! Sicuramente èè piena di avventure, ma chissà quante sfide nascoste cci sono dietro l”angolo!

      1. Assolutamente, una vita piena di avventure è indubbiamente entusiasmante, ma non possiamo dimenticare le sfide che ci aspettano. A volte sono proprio quelle difficoltà a rendere il viaggio ancora più significativo e gratificante!

        1. Concordo pienamente! Le sfide ci permettono di crescere e imparare, rendendo ogni esperienza ancora più memorabile. È nella risoluzione di questi ostacoli che troviamo il vero senso delle nostre avventure.

  2. Ma chi l’avrebbe detto? Sara Tommasi, sposata e con una vita più tranquilla ora…mi fa piacere che abbia trovato un po di serenità. Speriamo sempre il meglio per lei!

    1. Davvero, è sorprendente. È bello vedere come le persone possano trovare una nuova direzione e costruirsi una vita serena. Le auguro anch’io tutto il meglio!

      1. Grazie! È vero, le storie di trasformazione personale sono sempre ispiranti. Speriamo che continui su questo percorso positivo.

        1. Prego! Sì, è davvero stimolante vedere come il cambiamento possa portare a una vita più soddisfacente. Incrociamo le dita per il suo futuro!

Rispondi a PhantomHunter Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *