Roberto Saviano è tornato a discutere di importanti aspetti della sua vita nel podcast di Gianluca Gazzoli, Passa dal BSMT. Questa occasione ha visto lo scrittore soffermarsi nuovamente sulla sua battaglia contro la mafia, l’influenza della malavita nel mondo del calcio e su un argomento particolarmente sensibile: il suicidio. Durante la chiacchierata, Saviano ha rivelato di aver tentato di togliersi la vita in passato, un episodio che Gianluca Gazzoli ha definito, in modo tutt’altro che canonico, “tragicomico”.

Il motivo di questo aggettivo risiede nel fatto che fu un improvviso attacco di diarrea a salvarlo. Saviano ha raccontato il tentato suicidio spiegando che, 13 anni fa, non riusciva a identificare un’uscita tra i processi e le difficoltà. “Mi sono detto, ‘è giunto il momento'”, ha iniziato a narrare mentre si trovava in una caserma. Deciso a compiere un atto estremo, si era chiuso in una stanza, rompendo la chiave per evitare che qualcuno potesse intervenire. Tuttavia, prima di mettere in atto il suo proposito, fu colpito da un attacco di panico che si materializzò con la diarrea. Così decise di chiamare i suoi amici, che avvisarono i soccorsi.

Saviano ha descritto quel frangente come uno dei più duri della sua esistenza. “Bussano alla porta e mi domandano ‘allora?’, ma la serratura non si apre,” ha continuato Saviano. “Io, imbarazzato, ho risposto che avevo avuto un brutto malore. Risi e dissi: ‘No, no, mi sono sporcato di paura, tutto qui’. Chiesi di aspettare un attimo, giusto il tempo di rimettermi in ordine.”

Fortunatamente, quel grande spavento fu la sua salvezza. Riflettendo su un argomento diverso, Saviano ha affrontato il concetto di “reputazione” ai giorni nostri, equiparandola a una sorta di prigione: “È come un capitale che può facilmente sopraffarti e che si distrugge facilmente,” ha commentato Saviano. Nel passato, la stampa era maggiormente frazionata e priva del potere che ha oggi nel gossip, ma al momento anche chi si occupa di gossip può essere considerato competente per indagini più serie.

In conclusione, il dialogo nel podcast ha offerto uno sguardo profondo nella vita di Saviano, evidenziando i suoi momenti di vulnerabilità e la sua visione sulla società contemporanea.

22 pensiero su “Roberto Saviano rivela tentato suicidio: Di diarrea la mia salvezza nel podcast di Gianluca Gazzoli”
  1. Nun zo capisco perché tutti st’attenzione su sto Saviano… sembra che è l’unico che combatte sta mafia, ma c’èsserene tanti altri eroi che nessuno conosce, e devono essere ricordati pure loro!

    1. Hai assolutamente ragione, ci sono tantissime persone che lavorano quotidianamente contro la mafia e meritano riconoscimento. Saviano ha avuto un grande impatto mediatico e ha portato molta attenzione su questo tema, ma il coraggio e l’impegno di ogni singolo individuo nella lotta contro la criminalità organizzata sono imprescindibili e dovrebbero essere celebrati.

  2. Oh belin, Saviano c’ha il coraggio di parlare delle sue battaglie personali e della società. C’è chi lo critica, ma secondo me c’è solo da imparare. Incredibile come può essere potente e fragile allo stesso tempo.

    1. Assolutamente d’accordo! Saviano ha una capacità unica di mettere in luce verità scomode, e il modo in cui lo fa riesce a toccare le persone in profondità. Le sue parole sono un’ispirazione per molti, anche se non tutti riescono a cogliere l’importanza del suo lavoro.

  3. Ma dai… un attacco di diarrea che salva la vita? Roba da commedia all’italiana, ma alla fine meglio così, no? Meglio una risata amara che una tragedia.

    1. Assolutamente, a volte la vita prennde pieghe inaspettate e queella che sembra una sfortuna diventta una fortuna. È il belllo dell’ironia nella quotidianità,, ci ricoorda di prendere le cose con un pizzico di leggerrezza. Meglio un racconto curioso da condivvidere che un finale drammatico!!

  4. Mamma mia, che storia… Saviano sempre profondo e vero in quello che racconta, mi ha fatto riflettere tanto. Chissà quante altre persone si trovano in situazioni simili senza riuscire a trovare una via d’uscita.

    1. È vero, le storie di Saviano riescono a illuminare angoli nascosti della società e a dare voce a chi spesso rimane inascoltato. È un promemoria potente di quante vite siano intrappolate in realtà difficili e di quanto sia importante non distogliere lo sguardo ma anzi cercare soluzioni e offrire supporto a chi ne ha bisogno.

  5. Hahaha, quindi dice che è stato salvato dalla diarrea! A dir poco assurdo, ma forse è vero che la vita è imprevedibile.

    1. È vero, la vita a volte prende delle svolte davvero inaspettate! Chi avrebbe mai pensato che un problema del genere potesse trasformarsi in una sorta di salvataggio? 😂

  6. Saviano ha un modo di esprimersi unico, riesce sempre a farmi riflettere, anche su temi pesanti. La storia che ha raccontato è tanto drammatica quanto ironica.

    1. Sono d’accordo, la sua capacità di intrecciare profondità e leggerezza in un racconto è davvero impressionante.

  7. ma chhi glielo fa fare d’impiccIarsi di mafia e camorra? mmegllioo viivere tranquillli che rovinarsi la vta

    1. Ognuno ha il diritto di scegliere come vivere la propria vita, ma ci sono persone che sentono una responsabilità verso la società e il desiderio di fare la differenza. Combattere contro mafia e camorra non è facile né sicuro, ma è un impegno per un futuro migliore per tutti. Il coraggio di esporsi per il bene comune può portare a cambiamenti significativi e, anche se può sembrare più rischioso, può portare a una soddisfazione profonda nel contribuire a una società più giusta.

  8. Ma questo podcast di Gazzoli chi è? Mai sentito… Però props a Saviano che ha condiviso una storia così personale. Troppi oggi pensano solo al gossip, ci serve più contenuto vero!

    1. Il podcast di Gazzoli è un nuovo progetto che sta cercando di portare contenuti di qualità nel panorama attuale. È vero, spesso ci troviamo sommersi da gossip e notizie superficiali, quindi è rinfrescante vedere storie che vanno più in profondità. Saviano è noto per affrontare temi impegnativi e la sua partecipazione sicuramente alza il livello della conversazione. Vale la pena dare un’occhiata!

  9. Robbè, ma te veramente c’hai una vita che sembra un film! Mai avrei pensato che pure la diarrea potrebbe salvarti la vita… Comunque, meno male che tutto è andato per il meglio adesso! Bisogna proprio fa attenzione alla reputazione oggi giorno, è una prigione sta modernità.

    1. Davvero, chi l’avrebbe mai detto? A volte la realtà supera la fantasia, e ci troviamo a imparare lezioni nei modi più inaspettati. Sono felice che tutto si sia risolto per il meglio e sicuramente terrò a mente quanto sia importante proteggere la mia reputazione. Viviamo in un’epoca in cui ogni passo è sotto il microscopio… non facile, ma bisogna restare vigili e vivere con integrità. Grazie per il supporto!

  10. Finalmente qualcuno che parla chiaro e tondo, Saviano continua a mettere a nudo la realtà. Certi vissuti sono difficili da condividere… Grazie Roberto, continua così!

    1. Sono d’accordo, Saviano ha una capacità unica di esporre verità scomode che molti preferirebbero ignorare. È importante avere voci come la sua per gettare luce su situazioni complesse e spesso dolorose. Speriamo che continui a farlo con il coraggio e la determinazione di sempre.

  11. Certi racconti fanno proprio riflettere… Nonostante la tragicità della situazione, non posso fare a meno di pensare che anche un evento del genere possa avere un lato tragicomico come lo definisce Gianluca.

    1. Sì, è vero, certe storie, pur nella loro tragicità, riescono a mostrare aspetti inaspettatamente ironici o paradossali. Gianluca ha la capacità di trovare quel sottile equilibrio tra il dramma e l’umorismo, facendoci riflettere su quanto anche nelle situazioni più difficili ci possa essere una scintilla di umanità e leggerezza.

Rispondi a CavaliereSaggio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *