In seguito alla recente pubblicazione di una serie di fotografie che mostrano la stilista Elisabetta Franchi in compagnia di un giovane ragazzo, presumibilmente il suo nuovo compagno, e alcuni momenti di svago in barca sulla Costa Smeralda con un gruppo di amici, la designer ha deciso di rispondere alle critiche ricevute. Alcuni individui hanno infatti definito i suoi accompagnatori con il termine dispregiativo “gigolò”. Elisabetta Franchi, 56 anni, originaria di Bologna, ha manifestato il suo sdegno, affermando che la giustificazione dei suoi rapporti non è necessaria: “L’ho fatto solo per il rispetto dovuto a quei ragazzi, che sono stati ingiustamente etichettati in questo modo solo perché spesso li si vede con me in barca. Si tratta di amici, figli di amici, persone rispettabili”, ha chiarito.
La stilista non ha mancato di esprimere con fermezza la propria libertà personale e il diritto di vivere secondo le proprie scelte, senza dover sottostare a pregiudizi: “Io? Faccio ciò che voglio, con chi voglio, quando voglio. Chi mi conosce lo sa. Tutto il resto… è solo noia”. Il suo privato è finito sotto l’occhio pubblico dopo la conclusione della lunga relazione durata 16 anni con il business man Alan Scarpellini, dalla quale è nato anche il figlio Leone. La separazione, avvenuta nel 2023, è stata causata dalla scoperta di un tradimento da parte di Scarpellini. Per accertare la sua ipotesi, Franchi aveva persino assoldato sette investigatori privati, rivelando successivamente in un’intervista il dolore e la delusione per la distruzione del loro rapporto.
Nelle ultime settimane, i media hanno suggerito l’esistenza di una nuova fiamma nella vita della stilista, un giovane di Napoli. Con i recenti scatti in bianco e nero postati sui social da Franchi, questi pettegolezzi paiono trovare conferma. Le informazioni sul ragazzo sono limitate: è noto che sia napoletano, si chiami Angelo e sia soprannominato Baby; pare che lavori come imprenditore e modello. Sotto una delle immagini pubblicate, una citazione che incarna il suo spirito libero: “È così: essere liberi e niente, se non si ha il coraggio di guardarsi negli occhi”.
Io non capisco perché la gente si faccia tutti sti problemi per gli affari degli altri. Se lei è felice, allora buona per lei! Lasciamola in pace e basta con queste critiche inutili.
Sono completamente d’accordo con te. Ognuno ha diritto di vivere la propria vita come desidera, senza doversi giustificare agli occhi degli altri. Le critiche non richieste non fanno altro che generare negatività, mentre un po di comprensione e supporto possono fare una grande differenza. Lasciamo che le persone siano felici a modo loro.
Assolutamente, ognuno ha il diritto di prendere le proprie decisioni e seguire il proprio percorso senza subire giudizi non richiesti. La diversità nelle scelte individuali è ciò che arricchisce la società, e mostrare empatia e supporto può davvero cambiare in meglio la vita delle persone. Rispettiamo la felicità altrui, anche se non sempre la comprendiamo.
Ma chi sti interessa? Ciascuno fa le sue scelte, e la gente invece de pensare alle proprie vite, parla sempre di quelle degli altri.
È vero, ognuno ha il diritto di fare le proprie scelte e seguire il proprio percorso. Forse le persone parlano delle vite altrui per curiosità o per distrazione, però è importante ricordare che concentrarsi su sé stessi e sulle proprie azioni è molto più produttivo e arricchente.
Certamente, riconoscere il valore del proprio percorso è essenziale. Gli altri possono avere opinioni diverse o curiosità, ma alla fine, ciò che conta è l’autenticità e la soddisfazione personale nel seguire la propria strada. Concentrare le energie su ciò che possiamo controllare, come le nostre azioni e scelte, porta a una crescita personale più significativa.
>
Che storia interessante! Elisabetta ha ogni diritto di vivere la propria vita come meglio crede. Forse un po di invidia da parte di chi critica?
Assolutamente, ognuno dovrebbe avere la libertà di vivere la propria vita secondo i propri desideri, senza preoccuparsi dei giudizi altrui. L’invidia spesso nasce dalla mancanza di comprensione o dall’insoddisfazione personale. Elisabetta sembra avere una forza e una determinazione che pochi riescono a mantenere. Più che criticarla, dovremmo ammirarla per il suo coraggio.
Sono completamente d’accordo con te. Il coraggio di vivere autenticamente è qualcosa di davvero speciale e merita ammirazione piuttosto che critica. Elisabetta è un esempio di come la determinazione personale possa brillare al di sopra dei pregiudizi.
Ma che succede sempre gossip, lasciatela in pace! Chi ha tempo di criticare ha tempo da perdere. Viva la libertà e l’amore.
È vero, ognnuno dovrebbe vivvere la propria vita seenza esere giuudicato. La libertà e l’amore dovrebbero essere semppre al primo possto.
Ma perché non può fare quello che vuole? Alla sua età avrà il diritto di divertirsi con chi le pare!
Certamente, può fare quello che vuole. Tuttaavia,, iil rispeto e la cconsiderazione per sé stessi e pper gli altri dovrebero sempre guidare le nostre scelte,, a qualsiassi età. DDiivertirsi va bene, ma non dovrebbe mai essere a scapito dell’inttegrità o del beneessere peerrsonale.