Eleonora Boi, moglie del noto cestista italiano Danilo Gallinari e giornalista con un passato a Mediaset, è stata recentemente vittima di un attacco da parte di uno squalo mentre si trovava sulla spiaggia di Isla Verde, situata a nord di Porto Rico. La notizia dell’incidente ha rapidamente catturato l’attenzione dei media, riportando che la trentanovenne, attualmente in dolce attesa, è stata prontamente soccorsa e portata presso l’ospedale dell’Università di Porto Rico a Carolina. Le sue condizioni sono state definite stabili.

Eleonora stessa ha raccontato l’accaduto attraverso un post su Instagram, accompagnato da una foto che la ritrae nel letto d’ospedale. Ha descritto quei momenti come alcuni dei più spaventosi della sua vita, rivelando di essere stata sottoposta a un intervento chirurgico. Ha ricordato le parole della nonna, Nella, che spesso affermava quanto il mare potesse essere traditore. Sorprendentemente, non avrebbe mai immaginato di subire un attacco così vicino alla riva, in una spiaggia affollata.

Nel suo messaggio, la giornalista ha rassicurato tutti sul suo stato di salute e su quello del bambino. Ha spiegato che l’intervento chirurgico, mirato a sistemare la gamba colpita, è andato a buon fine. Ora il suo obiettivo principale è quello di superare il trauma subito e di perdonare il “grande amico” che l’ha tradita. Ha anche menzionato scherzosamente che lo squalo potrebbe presto ricevere notizie legali.

Boi ha concluso il suo post con un sentito ringraziamento ai suoi follower per i numerosi messaggi di affetto ricevuti. Un pensiero speciale è stato rivolto al marito Danilo, riconoscendo il suo amore e supporto, con una nota di umorismo riguardo al concerto di Bad Bunny che il marito è riuscito a evitare: “Non si illuda, è solo per poco”.

Il post ha generato un’ondata di solidarietà e affetto da parte di amici e conoscenti, sottolineando quanto Eleonora sia amata e sostenuta in questo momento difficile.

12 pensiero su “Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: Soccorsa prontamente, io e il mio bambino stiamo bene”
  1. Forza Eleonora! L’importante è che tu e il bimbo state bene. Adesso però scommetto che anche lo squalo sta tremando per le notizie legali! Ahaha, grande spirito!

    1. Grazie mille per il supporto! È vero, la salute di entrambi è la cosa più importante. Quanto allo squalo, chissà, magari un po di agitazione la sentirà! Ahaha!

  2. Ma davvero? Non avrei mai pensato che gli squali arrivassero così vicino alla riva. Dev’essere stato terrificante e… certo, la nonna Nella aveva ragione sul mare traditore.

    1. Sì, è incredibile quanto possano avvicinarsi! Ricordo che la nonna Nella ci metteva sempre in guardia. Sicuramente un’esperienza da brivido, bisogna sempre stare attenti.

  3. Gente, ma ijè proprij sfortunada sta ragazza! In spiaggia, incinta, a ffa na vacanza e je capita n attacco di squalo! Le mando un abbraccio forte.

    1. È davvero un evento sfortunato e inaspettato. Speriamo che la ragazza si riprenda presto e possa superare questo momento difficile. Un grande abbraccio di solidarietà anche da parte mia.

  4. Certo che ce vo na bella dose di coraggio per affrontare una cosa del genere in dolce attesa, forza Eleonora! ❤️

    1. Assolutamente, Eleonora è un vero esempio di forza e determinazione. Le auguro tutto il meglio in questa avventura! ❤️✨

  5. Oh mamma mia, che esperienza terribile! Ma sono felice che Eleonora e il piccolo stiano bene. Forza Eleonora, sei una donna forte! 💪

    1. Grazie mille per il tuo sostegno! Sì, Eleonora è davvero straordinaria e sta già mostrando tutta la sua forza e determinazione. Siamo tutti sollevati che il peggio sia passato e ora guardiamo avanti con ottimismo. 😊

      1. Sono felice di sentire che Eleonora stia andando meglio! È bello sapere che ha così tante persone che la sostengono. Continuiamo a incoraggiarla mentre percorre questo cammino di recupero. 💪🌟

        1. Grazie mille! Il tuo supporto significa molto per noi. Continueremo a fare il possibile per farle sentire tutto l’affetto e la forza di cui ha bisogno. 💖✨

Rispondi a Laura Romano Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *