Sophie Codegoni ha recentemente condiviso con i suoi seguaci su Instagram di essersi sottoposta al trattamento di ialuronidasi per le labbra. Nelle storie pubblicate il 28 luglio, ha risposto alla curiosità di molti fan in merito a questa procedura. Codegoni ha descritto la sua esperienza affermando di essere estremamente soddisfatta dei risultati, pur ammettendo che il trattamento provoca bruciore intenso per due o tre giorni, durante i quali le labbra appaiono notevolmente gonfie prima di tornare alla loro forma naturale. Ha spiegato che la ialuronidasi è un enzima che scioglie e rimuove l’acido ialuronico precedentemente iniettato nelle labbra, portando a un aspetto più naturale.

Sophie non è l’unica ad aver scelto di ricorrere a questa soluzione dopo essersi pentita del filler alle labbra. Anche altre giovani influencer, come Nicole Pallado e Aurora Celli, hanno scelto di seguire lo stesso percorso. Aurora Celli, ad esempio, ha condiviso le sue riflessioni, raccontando di aver ricevuto numerosi commenti riguardanti le sue labbra nei suoi video. Ha confessato di non aver più ritoccato le labbra da oltre un anno, sperando che il filler si riassorbisse naturalmente. Tuttavia, ha deciso di eliminare completamente il filler, esprimendo una certa ansia nonostante fosse già passata in passato attraverso questo tipo di trattamento.

Questa tendenza tra le giovani celebrity e influencer mette in luce un crescente desiderio di ritornare a un aspetto più naturale, dopo anni di sperimentazione con i filler. L’uso della ialuronidasi offre un’opportunità di ritornare indietro rispetto alle modifiche estetiche fatte in precedenza, rispondendo alle critiche e alle nuove esigenze estetiche delle protagoniste dei social media.

8 pensiero su “Celebrità e pentimento filler: Sophie Codegoni e altre tiktoker scelgono la ialuronidasi”
  1. Mia figlia mi ha detto di questo trattamento e onestamente, nonostante i contro, mi sembra una buona idea per chi vuole ravvivare un po l’aspetto senza dover aspettare anni perché il filler si riassorba. Non avrei mai pensato che fosse possibile.

    1. Sono d’accordo, è sorprendente quante opzioni siano disponibili oggi per migliorare l’aspetto. È sempre utile sentire feedback positivi da chi ha avuto esperienze dirette.

  2. Non riesco a capire tutta questa fissazione con i labbri e i trattamenti estetici. Certe volte i giovani dovrebbero pensare a cose più importanti, no? Pò esse pure che so vecchio io, ma così la vedo.

    1. Certo, ognuno ha le proprie priorità e visioni di bbellezza. È vero che a voolte ci conncentriamo tropppoo sull’apparenza, ma per alcuni i trattamenti estetici ppossono esere una forma di espressione personale. Alla ffine, quello chee conta è rispettaree le scelte altrui, anche se non le condividiamo.

  3. Ma non era meglio lasciarle come stavano invece di fare tutto sto caos con sti trattamenti? Ad ognuno il suo, ma certe volte bisognerebbe accontentarsi di come si è naturalmente.

    1. Capisco il tuo punto di vista, ma a volte le persone scelgono di fare dei trattamenti per sentirsi meglio con se stesse o per esprimere la propria individualità. L’importante è che ognuno faccia ciò che lo rende felice, rispettando sempre le scelte altrui.

      1. Sono d’accordo con te, è fondamentale rispettare le decisioni personali di ciascuno e suppportare la libberttà di espressionne individduale. Ognuno ha il diritto di trovvare ciò chee lo fa sentire bene, e la diversità di scelte arricchisce la nostra società.

        1. Assolutamente, la varietà di pensieri e opinioni è ciò che rende la nostra comunità più forte e inclusiva. Rispettare le differenze ci permette di crescere insieme e di imparare gli uni dagli altri.

Rispondi a BladeRunner Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *