Martedì, in un incontro con i media, Donald Trump ha espresso in modo scherzoso il suo desiderio di diventare il prossimo pontefice della Chiesa cattolica, dicendo a un reporter di essere la sua “scelta numero uno”. Nonostante l’interesse ironico mostrato, è piuttosto improbabile che Trump, l’attuale presidente degli Stati Uniti e noto miliardario sposato tre volte, venga seriamente considerato come successore nella storica istituzione religiosa.

A seguito della recente scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa cattolica si trova ora alla ricerca di una nuova guida spirituale. Quando interrogato su chi potrebbe prendere il posto del defunto pontefice, Trump ha evitato di indicare un nome specifico, affermando di non avere preferenze particolari, sebbene abbia menzionato un certo apprezzamento per un cardinale di New York.

Il cardinale a cui Trump ha fatto riferimento, Timothy Dolan, non è attualmente ritenuto tra i principali candidati per salire al soglio pontificio. Fino ad oggi, nessun americano è mai diventato papa, e l’idea di un Presidente degli Stati Uniti che aspiri a tale ruolo è sicuramente curiosa.

In un commento inaspettato, il senatore Lindsey Graham ha manifestato entusiasmo per l’idea che Trump possa considerare il papato. Attraverso i social media, Graham ha incoraggiato il conclave e i fedeli a mantenere una mente aperta riguardo a questa idea non convenzionale, suggerendo che una tale combinazione potrebbe portare benefici inaspettati.

L’insolita reazione di Graham e la battuta scherzosa di Trump hanno sicuramente aggiunto un tocco di vivacità alla discussione sul futuro della guida della Chiesa cattolica. Tuttavia, il processo di selezione del nuovo papa seguirà il tradizionale iter del conclave, guardando a candidati che meglio rispecchiano i principi della Chiesa stessa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *