Un legame unico fatto di affetto, differenze caratteriali e complicità emerge dal racconto di Bernardo Cherubini, il fratello minore di Lorenzo, noto a tutti come Jovanotti. Bernardo, ospite della trasmissione televisiva “La Volta Buona”, ha condiviso aneddoti della loro infanzia, rivelando un lato inaspettato del famoso cantante. “Lorenzo è sempre stato molto severo”, afferma Bernardo, spiegando come questa attitudine mutuale tra i fratelli possa essere ricondotta alla rigidità con cui i loro genitori, pur mostrando affetto, hanno impartito loro le regole della vita.
Bernardo racconta anche di come fosse il cocco di mamma, ricevendo più attenzioni rispetto agli altri, cosa che gli ha fatto guadagnare la benevola critica del fratello maggiore: “Sei più debole, perché la mamma ti ha riempito di baci”. Tuttavia, le differenze fra i due non si fermano qui: mentre Bernardo si prende tempo per valutare ogni decisione, Lorenzo è più impulsivo, rischiando di più ma agendo più velocemente.
La carriera di Bernardo ha preso una direzione diversa, lontana dai riflettori che illuminano la vita di Jovanotti. Dopo aver partecipato al Grande Fratello, ha cercato di non rimanere all’ombra del famoso fratello, scegliendo di inseguire la libertà attraverso esperienze nei villaggi turistici e il mondo del cinema, come nel film “Panarea” del 1997.
Il racconto di Bernardo si tinge di emozione quando ricorda il fratello maggiore, Umberto, scomparso prematuramente in un incidente aereo a 45 anni. Umberto amava dire che, se proprio doveva andare, voleva farlo volando. Nello stesso spirito, Bernardo riflette sulla morte come un evento inevitabile che va affrontato con uno sguardo positivo.
In chiusura, si torna ai ricordi felici di gioventù, quando i due fratelli si trasferirono a Milano per seguire i rispettivi sogni. Jovanotti era determinato a emergere nel mondo della musica, mentre Bernardo si ritrovava spinto dall’amore, legato a Federica Panicucci. Tuttavia, il richiamo del mare e della libertà era troppo forte per lui, costringendolo a lasciare Milano e a seguire il proprio desiderio di avventura.
La storia di Bernardo e Lorenzo Cherubini è un intreccio di affetto familiare, esperienze di vita diverse e un costante confronto tra rigorosità e ricerca di autonomia. Una narrazione che rivela quanto le differenze possano rappresentare un unione forte e duratura.