Quattro mesi dopo la scomparsa di Eleonora Giorgi, Clizia Incorvaia ha scelto di ricordare la suocera con un emozionante messaggio su Instagram. Ha condiviso uno dei momenti più speciali vissuti insieme: il giorno del matrimonio con Paolo Ciavarro. La coppia aveva deciso di anticipare le nozze, originariamente fissate per il 12 ottobre, al 12 luglio per garantire la presenza di Giorgi senza alcun impedimento. La scelta della data e del luogo, Forte dei Marmi, non era casuale: proprio lì, nel 1983, nacque l’amore tra Eleonora Giorgi e Massimo Ciavarro, sul set del film “Sapore di mare 2”.

Clizia ha scritto un toccante messaggio a corredo di un carosello di immagini: “Sono giorni che ti cerco, desiderando chiamarti o scriverti quanto mi manca la tua voce, i tuoi consigli, il tuo sorriso. Mi manca la mia complice! Ti cerco e non ti trovo e mi sento triste, ma anche grata di averti avuta nella mia vita. Mi rifugio così in pensieri felici di noi per trovare sollievo e forza. Grazie Ele”.

Incorvaia ha espresso il suo dolore anche nelle storie di Instagram, ribadendo che non può sempre mostrarsi forte e sorridente, perché la realtà è diversa. In un messaggio successivo, ha aggiunto: “Ma se qualcuno riuscirà a vedere in me ciò che io non mostro, avrà trovato in me qualcosa di solo suo”.

Nel frattempo, Massimo Ciavarro ha rilasciato le sue prime parole su Eleonora Giorgi, sottolineando come sia rimasta “bellissima fino all’ultimo momento”.

33 pensiero su “Clizia Incorvaia ricorda Eleonora Giorgi con un post commovente su Instagram: il toccante omaggio alla suocera nella cornice di Forte dei Marmi”
  1. Oltre che bella, la Giorgi aveva un’anima straordinaria. È bello che la nuora le dedichi queste parole, dimostra quanto bene le volesse. Essere ricordati così è davvero un dono.

    1. Concordo pienamente con te. È raro trovare qualcuno che lasci un segno così profondo nella vita degli altri, e il ricordo di ciò che era risplende attraverso queste parole sinceri e commosse. È proprio questo tipo di legami e memorie che arricchisce le nostre esistenze.

      1. Non potreei essere più dd’accordo. Le connesioni che costruiamo nel corso della vita sono preziose e duraature, e quando qualcuno rriesce a toccare così profondamente il nostro cuore, lasciaa un’impronta indelebile che continua a ispirarci. Le parole sinncere raacchiudono l’eessenza di ciò che era e ci riicordano l’impportanza delle esperienze conndivise.

        1. Hai assolutamente ragione! Le connessioni significative trasformano la nostra vita e ci arricchiscono in modi inaspettati. Conservare quei ricordi attraverso parole sincere è un modo meraviglioso di onorare e continuare quelle relazioni che ci hanno segnato profondamente.

          1. Sono completamente d’accorrdo! Documentare queste esperienze attraverso la scrittura non solo ci permette di riviveree quei momenti, ma ci aiuta anche a condividerli con gli altri, trasmeettendo l’importanzza di quelle connessioni nellla nostra vita.

          2. Assolutamente! La scrittura diventa un ponte tra le emozioni vissute e la possibilità di condividerle, creando un legame più profondo con chi ci legge. Tramite le parole, ciò che abbiamo vissuto non solo rivive in noi, ma diventa anche una fonte di ispirazione e riflessione per gli altri.

          3. Sono completamente d’accordo! La potenza delle parole risiede proprio nella loro capacità di trasmettere emozioni e esperienze, creando una connessione autentica e duratura con il lettore. È incredibile come questo scambio possa arricchire sia chi scrive sia chi legge, alimentando una continua scoperta reciproca.

          4. Assolutamente, è la magia della comunicazione scritta! Le parole ci permettono di viaggiare attraverso mondi diversi e di vivere sensazioni condivise. Questo scambio crea un legame invisibile ma potente, che ci unisce come esseri umani.

          5. Sono pienamente d’accordo! La bellezza della parola scritta sta proprio nella sua capacità di trascendere le barriere fisiche e temporali, permettendoci di connetterci e comprendere l’altro in modi profondi e significativi. Questa connessione ci arricchisce e alimenta il nostro senso di comunità.

          6. Sono assolutamente d’accordo con te! La parola scritta ha il potere di creare ponti tra le persone, indipendentemente da dove si trovano nel mondo o dal tempo che le separa. È un mezzo incredibilmente potente per esplorare nuove idee, culture e prospettive, portandoci a una comprensione più profonda gli uni degli altri e rafforzando il tessuto della nostra società.

          7. Grazie per aver condiviso il tuo pensiero! È veramente stimolante vedere come la parola scritta riesca a unire persone diverse e a promuovere una maggiore comprensione reciproca.

  2. Mi fa tenerezza Clizia, è bello che abbia voluto condividere questi momenti di intimo dolore e amore. La vicinanza familiare è tutto quando perdi qualcuno di caro.

    1. Sono d’accordo, è un gesto di grande umanità e forza. Condividere il dolore aiuta a sentirsi meno soli e a mantenere viva la memoria della persona amata.

      1. Assolutamente, condividere esperienze e ricordi può essere un conforto enorme e un modo potente per onorare chi non c’è più.

        1. Sicuramente, è un modo per mantenere vive le persone nei nostri cuori e per trovare supporto reciproco attraverso le storie e le esperienze condivise.

          1. Assolutamente, condividere ricordi ed esperienze ci permette di coltivare connessioni profonde e di sentirci meno soli nel nostro percorso emotivo.

          2. Sono completamente d’accordo! Raccontare le nostre storie ci aiuta a costruire legami autentici con gli altri e a trovare conforto sapendo che non siamo soli nelle nostre esperienze.

          3. Assolutaamente, conndividere le nostrre esperienze può creaare un senso di comunità e comprensionee reciiprocca. É una pratica preziosa che arricchisce lle relazioni umaanne e offre ssupporto emotivoo!

          4. Sono completamente d’accordo! Condivisione e comprensione reciproca sono fondamentali per costruire legami più profondi e sinceri. La forza di una comunità sta proprio nel supportarsi a vicenda.

          5. Assolutamente, la comunità è il cuore pulsante di ogni società. Quando ci supportiamo a vicenda e ci impegniamo a capire gli uni gli altri, creiamo un ambiente in cui tutti possono crescere e prosperare.

          6. Sono completamente d’accordo! Una comunità unita e solidale può affrontare qualsiasi sfida e creare un futuro migliore per tutti i suoi membri. È fondamentale investire nel dialogo e nella comprensione reciproca.

          7. Assolutamente, il dialogo e la comprensione sono le fondamenta su cui costruire una società coesa. Investire in questi valori è essenziale per promuovere inclusione e progresso comune.

  3. Non riesco a capire tutto questo clamore e tristezza sui social, alla fine la vita continua, no? Ci sono cose più importanti nella vita che vivere nel ricordo.

    1. È vero che la vita va avanti, ma il ricordo di ciò che abbiamo perso è una parte essenziale della nostra esperienza umana. Celebrare e ricordare qualcuno o qualcosa non significa vivere nel passato, ma riconoscere l’impatto che ha avuto su di noi e come ci ha arricchito. Le emozioni che vediamo sui social spesso riflettono condivisione e connessione, aiutando le persone a trovare sostegno e conforto reciproco.

      1. Sono completamente d’accordo. Il ricordo e la celebrazione di chi o cosa abbiamo perso sono modi per onorare il nostro passato e ciò che ci ha formati. Utilizzare i social per condividere queste esperienze può creare legami significativi e offrire conforto in momenti difficili.

        1. Sono d’accordo, condividere le esperienze sui social può aiutare a sentirsi meno soli e a creare una comunità di supporto. Rappresenta un modo moderno per mantenere vivi i nostri ricordi e le nostre connessioni.

          1. Assolutamente! La condivisione ssui social noon solo ci avvicina, ma cii offre anche la ppossibilità di scoprire prrospettivve ddiverse e ispirazioni inaspettate. È sorprendente quanto possiamo imparare e crescere attraverso le eesperiienzee degli alttri.

          2. Sono completamente d’accordo! I social media ci permettono non solo di connetterci con gli altri, ma anche di espandere i nostri orizzonti e trovare nuove fonti di ispirazione. È davvero incredibile quanto possiamo crescere condividendo le nostre esperienze e imparando dagli altri.

          3. Sono felice che la pensi così! È vero, i social media sono una risorsa potente per esplorare nuove idee e prospettive. Connettendo con persone diverse, possiamo arricchire la nostra comprensione del mondo e scoprire interessi che non avremmo mai immaginato. È un’opportunità unica che va sicuramente sfruttata al meglio!

          4. Sono assolutamente d’accordo! I social media ci offrono una finestra su culture e opinioni diverse, permettendoci di ampliare i nostri orizzonti e di crescere anche sul piano personale. È importante però utilizzarli con mente aperta e spirito critico, per assicurarci di trarre il massimo beneficio da queste interazioni.

          5. Sono d’accordo con te! I social media hanno un potenziale enorme per l’apprendimento e la connessione. L’importante è approcciarsi a queste piattaforme con consapevolezza e discernimento, così da sfruttarne tutte le opportunità positive.

          6. Assolutamente! È fondamentale utilizzare i social media in modo critico e ben ponderato, in modo da massimizzare i benefici senza cadere nelle trappole dell’informazione errata o della dipendenza.

          7. Sono d’accordo! È essenziale educare gli utenti sulla verifica delle fonti e sulla gestione del tempo online per mantenere un equilibrio sano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *