Da quando Donald Trump ha iniziato il suo mandato presidenziale il 20 gennaio, Melania Trump sembra aver trascorso meno di quattordici giorni alla Casa Bianca. Questo dato emerge da un’attenta analisi del New York Times, che menziona fonti ben informate sugli spostamenti della First Lady, sempre più rara a vedersi tra le stanze della prestigiosa residenza. Il quotidiano si chiede apertamente: “Dov’è Melania?”, suggerendo che la First Lady preferisca risiedere a Manhattan, nella celebre Trump Tower, o alternativamente a Mar-a-Lago, situata in Florida.
La lontananza di Melania sembrerebbe aver portato Donald Trump a farsi carico di alcune responsabilità tradizionalmente attribuite alla First Lady. Secondo il New York Times, il presidente avrebbe deciso l’illuminazione della Casa Bianca, riprogettato il famoso roseto, accolto i turisti nell’ala est e organizzato eventi per il mese delle donne. “Lui si espande, lei si ritrae”, sintetizza il quotidiano. Tuttavia, nonostante queste affermazioni, alcuni esponenti dell’amministrazione sottolineano che Melania starebbe effettivamente trascorrendo più tempo a Washington di quanto si creda comunemente. Tuttavia, l’ala est a lei destinata rimane perlopiù oscurata, e le fonti non riescono a determinare con precisione la sua presenza effettiva.
Alla domanda sui suoi impegni ufficiali, Melania è stata vista per l’ultima volta alla Casa Bianca durante l’evento del ‘White House Easter Egg Roll’, avvenuto il Lunedì dell’Angelo. Precedentemente, il 1° aprile, dopo una lunga assenza dalla capitale, aveva partecipato a una cerimonia di premiazione al Dipartimento di Stato per gli International Women of Courage Awards. In quel contesto, è stato Trump a dare il benvenuto al primo gruppo di turisti nell’ala est, dichiarando: “La First Lady ha lavorato duramente per rendere tutto perfetto,” nonostante lei non fosse fisicamente presente.
I coniugi Trump condividono un approccio particolare alla vita pubblica, sfruttando la propria notorietà anche per scopi commerciali. A gennaio, Melania ha introdotto un token di criptovaluta a suo nome, vantandosene sui social il giorno prima dell’insediamento del marito. Inoltre, ha stipulato un accordo con Amazon per produrre un documentario che svelerà aspetti inediti della sua vita da First Lady, un progetto del valore stimato intorno ai 40 milioni di dollari.
L’attenzione dei media sulla distanza tra Donald e Melania Trump non si è attenuata. In occasione del 55esimo compleanno di Melania, il 26 aprile, il ritorno dei due a Newark dopo i funerali di Papa Francesco ha ulteriormente alimentato le speculazioni: appena rientrati, i due hanno preso strade diverse, come riportato ancora dal New York Times.