Quando ci si prepara per un viaggio tra i suggestivi fiordi norvegesi e la città di Bergen, un elemento chiave da mettere in valigia è l’abbigliamento impermeabile. Questo poiché Bergen è notoriamente la città più piovosa d’Europa, come confermato dalla nostra guida esperta, Martin. Gli abitanti del posto spesso affermano che non esiste un brutto tempo, ma solo un abbigliamento inadatto, sottolineando l’importanza di giacche e scarpe resistenti all’acqua.
L’arrivo a Bergen, situata sulla costa sud-occidentale della Norvegia, offre spettacoli naturali che incantano: una costa verde e frastagliata punteggiata da numerose isole. Bergen, oltre a essere la seconda città più grande della Norvegia, vanta una storia affascinante. Durante il Medioevo fu il centro più influente della Scandinavia e un fulcro per la Lega Anseatica. Sebbene un devastante incendio nel 1702 abbia distrutto la maggior parte delle costruzioni in legno del centro, alcuni edifici sul porto, ora Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sono sopravvissuti e offrono uno scorcio sul passato grandioso della città.
L’evoluzione di Bergen è evidente nei suoi locali moderni e nel vibrante commercio che anima il centro. Tra le eccellenze, il Bergen Børs Hotel, famoso per aver ospitato celebrità come Johnny Depp, affascina con un arredamento tipicamente scandinavo e il suo ristorante Frescohallen, che trasforma ogni pasto in un’esperienza unica. Questo edificio storico, un tempo sede della borsa, è vicino al mercato del pesce, al porto e alla stazione ferroviaria, dimostrando l’armonia tra passato e presente.
Nel cuore del porto si trova Bryggen, l’iconica area di Bergen con le sue pittoresche case dai tetti spioventi, ora sede di negozi e ristoranti. Tra questi, il Bryggeloftet, dal 1910, offre autentici piatti norvegesi, come la zuppa di pesce e l’halibut in umido. Lo chef Christopher Haatuft promuove invece una cucina moderna presso il rinomato Lysverket, focalizzandosi sui frutti di mare locali e collaborando a progetti innovativi per coltivare cibo in città, come MatTak. Questa iniziativa non solo affronta problematiche ambientali ma fornisce anche risorse alimentari sostenibili ai ristoranti locali e alla comunità.
Per conoscere a fondo Bergen, prima di avventurarsi nei fiordi, è consigliato visitare il monte Fløyen tramite la funicolare Fløibanen. Dalla cima, si gode di un panorama mozzafiato su città, porto e natura circostante, che sembra abbracciare e proteggere l’abitato. La montagna è un punto di accesso privilegiato alla natura norvegese, con percorsi che attraversano foreste lussureggianti e promettono esplorazioni indimenticabili. Nonostante la drammaticità dei fiordi, le foreste donano una serenità che invita a prolungare il viaggio tra i loro sentieri incantati.