Il leggendario frontman dei Black Sabbath, il cui corpo è stato deposto nella tenuta di famiglia nel Buckinghamshire, potrebbe portare ad un contenzioso tra gli eredi a causa delle sue ultime volontà. Al funerale di Ozzy Osbourne, durato più di mezzo secolo, la figlia maggiore, Aimee Osbourne, è stata presente insieme alla madre Sharon e ai fratelli Kelly e Jack. Nonostante Aimee abbia sempre mantenuto un basso profilo rispetto alla notorietà della famiglia, non poteva mancare al corteo funebre che ha attraversato Birmingham, fermandosi sul ponte simbolicamente intitolato alla rock band. Ozzy Osbourne è deceduto il 22 luglio scorso a 76 anni, dopo aver combattuto a lungo contro il Parkinson.
A conclusione della cerimonia, il pensiero si volge ora all’eredità, che ammonta a circa 220 milioni di dollari e include diritti musicali, proprietà immobiliari lussuose tra la California e il Regno Unito, investimenti, e i guadagni derivanti dallo show televisivo “The Osbournes”. Pare che Sharon, sua moglie, sia destinata ad essere la prima beneficiaria, con il controllo a vita dell’intero patrimonio, il quale sarà poi suddiviso tra i tre figli alla sua morte. Tuttavia, questa scelta potrebbe non soddisfare i figli avuti dal suo primo matrimonio con Thelma Mayfair Riley (Jessica, Louis ed Eliot), e le sorelle Gillian e Jean, potenzialmente causando dispute legali.
Aimee, nonostante non abbia partecipato al reality di famiglia, riceverà la sua parte di eredità attraverso un trust fiduciario che le garantirà pagamenti trimestrali fino al compimento dei 50 anni, per poi ottenere il capitale finale. I fratelli Kelly e Jack, designati esecutori testamentari insieme alla madre, erediteranno parte dell’antica residenza di Hancock Park a Los Angeles e la casa di famiglia in California, rispettivamente, oltre a una quota dei diritti sulle opere del padre.
Fedele al suo personaggio fino alla fine, Ozzy Osbourne ha destinato un atto di generosità finale a beneficio di organizzazioni benefiche, tra cui enti di ricerca sul Parkinson e strutture pediatriche. Ha devoluto i proventi del concerto d’addio con i Black Sabbath, che ammontavano a quasi 190 milioni di dollari, a queste cause.
Questa suddivisione del patrimonio del celebre cantante potrebbe portare tensioni e controversie tra gli eredi, lasciando aperta la possibilità che la questione possa essere risolta in tribunale.