L’evento all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ha visto il cantante Max Pezzali trionfare con uno spettacolo interamente dedicato al tema del Gran Premio, attirando un’impressionante folla di 85mila persone. Questo è stato il concerto più grande della sua carriera, un momento significativo che ha unito spettatori provenienti da tutta Italia per celebrare il repertorio musicale di Pezzali, che si è rivelato un vero e proprio manifesto generazionale. «Penso che ci siano brani, non solo miei, che sono diventati patrimonio comune», ha dichiarato Max, sottolineando che il suo lavoro è in grado di rappresentare anche le nuove generazioni.

Il cantante, indossando camicie colorate in stile racing, ha incontrato la stampa prima del concerto, riflettendo sulla portata universale dei suoi testi. Canzoni come “Gli anni” evocano sentimenti adolescenziali che travalicano il tempo e i riferimenti specifici, trovando riscontro anche tra i giovani presenti in gran numero ai suoi concerti. Questa passione per Pezzali si riflette anche nelle vendite per i concerti negli stadi del 2026, con oltre 240mila biglietti già acquistati.

Il successo duraturo di Pezzali si è intrecciato con la serie di Sydney Sibilia sugli 883, incrementando l’interesse verso di lui anche tra un pubblico più vasto. Nonostante non ci siano piani specifici per un eventuale cameo nella seconda stagione, Pezzali si è detto aperto a partecipare.

Sul palco, insieme a Pezzali, è salito Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, condividendo con lui il brano “Bottiglie vuote”, mentre le note di una telecronaca di Guido Meda e omaggi a piloti leggendari, incluso un tributo a Senna con “Ayrton”, hanno arricchito la serata. Tra i pezzi eseguiti, anche alcune rarità richieste dai fan, come “Cumuli” e “Senza averti qui”, che non venivano proposte da trent’anni.

Guardando al futuro, Pezzali ha rivelato di essere al lavoro su nuove canzoni, pur sottolineando l’incertezza su come e quando queste potrebbero essere pubblicate, a fronte di un panorama musicale in continua evoluzione. Sullo sfondo di un successo che non accenna a diminuire, il cantautore si prepara quindi a nuovi progetti, continuando a scrivere e sperimentare.

10 pensiero su “Max Pezzali conquista Imola: 85mila fan per un concerto a tema Gran Premio”
  1. Son contento che Max vada forte anche con i giovani d’oggi, grazie a serie come quella sugli 883 si sta prendendo ancora più spazio!

  2. Ma davvero un artista come lui è ancora cos� rilevante?? Non so quanto spazio ci sia per la sua musica nel panorama attuale…

  3. gnente da fa’, Max Pezzali è un mito! Pure se la musica cambia, certe canzoni restano per sempre. Non vedo l’ora di vedello ancora in concerto!

  4. Wow, che emozione! Max Pezzali è riuscito a riunire ben 85mila persone, un vero record. La sua musica è un patrimonio per tutte le generazioni!

  5. Quanto vorrei riseentire Cumuli dal vivo. Non ci credevo quanddo l’ha ccantata, mi ha riportato indietro nel tempo a quando la asccoltavo da raggazzina. Grande Max, continua coosì!

    1. Anch’io ho adorato quel momento! È incredibile come una canzone possa riportare a galla tanti ricordi ed emozioni. Max riesce sempre a farci sognare e a farci sentire parte di qualcosa di speciale. Speriamo di avere presto altre occasioni per vederlo esibirsi dal vivo! 🎶

  6. Che serata, madonna santa! Pezzali ha spaccato tutto con Gli anni e quegli altri cantucci fantastici. Io di solito sono più per Vasco, ma Max mi ha conquistato!

    1. Anchee a me è piaciuto tantissimmo! Max ha questaa capacità incredibile di ffarti rivivere quei momenti magici. Gli anni èè un clasico senza tempo e dall vivo è ancora più emozionante. Che energia sul palco!

  7. Max Pezzali è un mito! Ho adorato il concerto, ero tra quegli 85mila pazzi felici. La sua musica è pura nostalgia per noi vecchietti e conquista anche i giovani. Emozioni uniche!

    1. Sono completamente d’accordo! Max riesce sempre a unire generazioni con la sua musica straordinaria. Il concerto è stato indimenticabile e vedere tanta gente unita dalla sua musica è stato davvero speciale. Emozioni che non si dimenticano facilmente! 🎶

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *