Oggi Ilaria D’Amico celebra il suo 52º compleanno. Nata a Roma il 30 agosto 1973, D’Amico si è inizialmente indirizzata verso una carriera in ambito legale, studiando Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza. Tuttavia, a un passo dalla laurea, ha deciso di abbandonare gli studi per intraprendere un percorso nel mondo televisivo, spinta dalla passione e dal destino.
Il suo debutto sul piccolo schermo è avvenuto grazie a Renzo Arbore, che le ha offerto l’opportunità di partecipare al programma “La giostra del gol” su Rai International. Questo inaspettato inizio è stato descritto dalla stessa D’Amico durante un’intervista rilasciata a Domenica In, rivelando di aver ricevuto un messaggio in segreteria da parte di Arbore proprio mentre studiava per un esame di diritto amministrativo.
La carriera di D’Amico si è sviluppata principalmente nel mondo del calcio, dove ha avuto un ruolo di primo piano per molti anni. Ha seguito importanti eventi come i Mondiali del 1998 e 2000 per la Rai, e successivamente, per Stream TV, ha condotto il programma “W l’Italia”. Nel 2003 è approdata a Sky, diventando un volto noto dei programmi di approfondimento sul calcio internazionale fino al 2018. Ha anche fatto una breve apparizione nel film “L’allenatore nel pallone 2” di Sergio Martino. Più recentemente, tra il 2018 e il 2020, ha guidato la trasmissione dedicata alla Champions League.
Oltre al calcio, Ilaria D’Amico ha sperimentato altre avventure televisive. Ha condotto diversi programmi, tra cui il reality “Campioni, il sogno” per Mediaset e varie trasmissioni per la Rai. Ha anche diretto il magazine televisivo “Exit” su LA7 per quattro anni. Nel 2012 ha esordito nel mondo letterario con il suo primo romanzo, “Dove io non sono”, ambientato nel New Jersey degli anni Ottanta.
Il 2022 ha segnato il suo ritorno sul piccolo schermo con il talk show “Che c’è di Nuovo”, dopo un periodo di riflessione e allontanamento dal mondo del calcio. La decisione di cambiare strada, come spiegato al Corriere nel 2020, è stata influenzata anche dalla malattia e dalla scomparsa di sua sorella Catia, che l’ha incoraggiata a esplorare nuovi territori professionali e a concentrarsi su temi di servizio pubblico.
Sul fronte personale, la vita di Ilaria D’Amico è stata altrettanto intensa. Ha avuto una lunga relazione con l’imprenditore Rocco Attisani, con cui ha avuto un figlio, Pietro, nel 2010. Nonostante la fine della loro relazione, i due hanno mantenuto un rapporto di amicizia e cooperazione per il benessere del figlio.
Il suo incontro con Gianluigi Buffon, avvenuto in un periodo di cambiamenti personali, ha rappresentato una svolta positiva. Entrambi uscivano da relazioni complesse, e la loro connessione è nata da un profondo bisogno di condivisione e comprensione reciproca. Buffon, all’epoca, era in crisi con la moglie Alena Seredova, e la relazione con D’Amico divenne presto oggetto di interesse mediatico. Nel 2016, la coppia ha accolto il loro primo figlio insieme, Leopoldo Mattia, e nel 2024 hanno celebrato il loro matrimonio.