I preparativi per la cerimonia di chiusura del Festival di Cannes procedono, nonostante le complicazioni causate da un blackout che ha colpito l’intera regione. Gli organizzatori del festival hanno garantito che l’evento si svolgerà come programmato grazie a un sistema di alimentazione elettrica indipendente.
Dalla kermesse, tuttavia, non sembrano arrivare buone notizie per l’Italia. Nessun riconoscimento potrebbe infatti andare al film di Mario Martone, unico in gara per il nostro paese. A quanto si apprende, nessun rappresentante italiano è stato contattato, segno che probabilmente il film non otterrà premi. L’opera, interpretata da Valeria Golino nei panni di Goliarda Sapienza, è attualmente disponibile nei cinema italiani.
Nel frattempo, il blackout che ha colpito Cannes e altre località delle Alpi Marittime ha portato alla chiusura di negozi e alla sospensione delle attività commerciali locali. Le indagini delle autorità suggeriscono che l’interruzione possa essere stata causata da un atto deliberato. Un incendio nella notte presso una sottostazione a Tanneron (Var) e i danni a un traliccio a Villeneuve-Loubet hanno lasciato 160.000 abitazioni senza energia.
Nonostante le difficoltà, le manifestazioni e le proiezioni previste al Palais des Festivals si svolgeranno come da programma. La rete di trasmissione elettrica ha già cominciato a ripristinare il servizio e i lavori proseguono senza sosta per garantire che la cerimonia di chiusura avvenga senza intoppi.
L’interruzione di corrente ha avuto ripercussioni anche in città come Nizza, Mandelieu e Antibes, con il traffico internet che funziona in modo intermittente. Durante la proiezione di alcune pellicole, il pubblico è stato invitato a lasciare la sala a causa delle problematiche legate all’energia.
Per le palme della kermesse, non resta che attendere l’esito della cerimonia finale. Continuano gli aggiornamenti su questa situazione ancora in evoluzione.