Oggi Amadeus celebra il suo 63° compleanno. Nato a Ravenna il 4 settembre 1962 con il nome di Amedeo Umberto Rita Sebastiani, si trasferì a Verona con la famiglia a soli sette anni. Fu nella città scaligera che, negli anni Ottanta, iniziò il suo percorso professionale come dj, esibendosi nelle discoteche e collaborando con stazioni radio locali quali Radio Verona e Radio Blu. Il famoso talent scout Claudio Cecchetto gli consigliò di adottare il nome d’arte di Amadeus, ispirandosi alla canzone di Falco, “Rock me Amadeus”.
Nel 1986, grazie a un’audizione con Cecchetto a Milano, Amadeus cominciò a lavorare per Radio Deejay, lasciandosi alle spalle la scena veronese. Durante il provino, raccontò un piccolo aneddoto, sostenendo di frequentare spesso Milano per un lavoro di doppiaggio inesistente, il che convinse Cecchetto che lo assunse con turno dalle 7 alle 9 del mattino. Nonostante le difficoltà iniziali di alloggio e i costanti viaggi da Verona, Amadeus emerse e ricevette supporto dallo stesso Cecchetto che lo aiutò a stabilirsi definitivamente a Milano.
Il debutto televisivo di Amadeus avvenne mentre era ancora a Radio Deejay, nel 1988, con il programma “1, 2, 3 Jovanotti” su Italia 1. Seguirono altri show musicali come “Deejay Television” e “Deejay Beach”. Nel 1993, su invito di Vittorio Salvetti, Amadeus co-condusse il famoso Festivalbar con personaggi del calibro di Fiorello e Federica Panicucci.
Nel corso della sua carriera televisiva, Amadeus ha guidato numerosi programmi di successo come “Matricole”, “Meteore”, “L’Eredità”, e molti altri. Nel 2019 gli fu affidato il prestigioso ruolo di direttore artistico e presentatore del Festival di Sanremo. Il successo travolgente ottenuto lo ha portato a ricevere la conferma per il festival fino al 2024, un risultato che solo mostri sacri come Pippo Baudo e Mike Buongiorno hanno raggiunto in passato con cinque edizioni consecutive.
Nella sua vita privata, Amadeus ha sposato nel 2009 Giovanna Civitillo, conosciuta durante la conduzione de “L’Eredità”, e hanno un figlio insieme, José Alberto. Amadeus ha un’altra figlia, Alice, da un precedente rapporto. Il nome José è in omaggio a José Mourinho, noto allenatore dell’Inter, squadra di cui Amadeus è un fan sfegatato.
Per lungo tempo, Amadeus non ha avuto un profilo Instagram personale, preferendo un account condiviso con la moglie. Tuttavia, durante Sanremo 2023, l’influencer Chiara Ferragni lo ha assistito nel creare il suo account personale in diretta.
Nei tardi anni Novanta, Amadeus partecipò al musical “Grease” sotto la direzione di Saverio Marconi, interpretando il ruolo di Vince Fontaine. Inoltre, ha rivelato una particolarità: è daltonico, il che spiega la sua predilezione per abiti in bianco e blu, tonalità che distingue bene.
Tra le sue esperienze nel mondo del cinema, si ricorda un piccolo ruolo come medico nel film “Laura non c’è” (1998) e un cameo nel film “Il pranzo della domenica” di Carlo Vanzina (2003) dove interpretava se stesso.