Prima Pagina

India e Pakistan sull’orlo della guerra: Trump condanna l’attacco indiano come una vergogna

Nelle ultime ore, Nuova Delhi ha effettuato lanci missilistici che hanno colpito diverse località del Kashmir e del Punjab, provocando almeno 26 morti e 46 feriti. Tra i bersagli vi era anche una moschea. Di contro, il Pakistan ha abbattuto cinque caccia indiani, causando la morte di almeno otto persone,...

Conclave 2023: Parolin e Pizzaballa in testa per il pontificato, possibili sorprese in arrivo

A breve avrà luogo un importante evento per la Chiesa cattolica: mercoledì alle 16:30 i cardinali si riuniranno nella solenne cornice della Cappella Sistina per eleggere il nuovo Pontefice. Questo compito spetta esclusivamente ai cardinali sotto gli ottant'anni, come previsto dal motu proprio "Ingravescentem Aetatem" emanato da Papa Paolo VI...

Ue chiede aiuto ai giganti energetici per abbandonare il gas russo: dubbi sul successo del piano

L'Unione Europea sembra puntare su un alleato inatteso per liberarsi dell'energia russa: le compagnie petrolifere e del gas. Tuttavia, l'entusiasmo non è unanime. Martedì, la Commissione Europea presenterà un ambizioso piano per tagliare i residui legami energetici del blocco con la Russia. Secondo alcuni diplomatici, il piano potrebbe concedere alle...

Dal Mondo

CatalanGate: Nuove sfide legali contro lo spionaggio politico in Spagna

Nella settimana in corso, si è registrato un significativo sviluppo nelle vicende legate al caso di spionaggio noto come CatalanGate. Le vittime dell'intrusione informatica, fra cui l'ex Presidente della Catalogna Artur Mas, hanno intrapreso nuove azioni legali contro i servizi di sicurezza della Spagna e i produttori israeliani dei software...

Simion verso la presidenza rumena: seguirà la linea Trump sulla difesa

George Simion, candidato principale alla presidenza rumena, ha manifestato la sua posizione contraria all'invio di ulteriori mezzi militari in Ucraina, ma ha dichiarato di voler rispettare le scelte del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. In un'intervista a POLITICO, Simion ha sottolineato che non sosterrà direttamente l'invio di "aiuti militari...

Trump e Starmer: accordo commerciale per ridurre i dazi su auto e acciaio del Regno Unito

Giovedì è stato siglato un importante accordo commerciale tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro britannico Keir Starmer, il quale mira a ridurre i dazi imposti dalla Casa Bianca su alcune industrie del Regno Unito. Questo patto prevede un abbassamento delle tariffe aggiuntive del 25...

Escalation tra India e Pakistan: aumentano le tensioni dopo attacco terroristico del 22 aprile

L'attuale situazione tra India e Pakistan, due nazioni con arsenali nucleari comparabili, si è complicata ulteriormente. Gli scontri hanno origine dall'attacco terroristico del 22 aprile scorso nel Kashmir indiano, dove hanno perso la vita 25 turisti indiani e uno nepalese, segnando il più sanguinoso attacco terroristico in India dal 2008....

Merz sotto attacco: Trump appoggia l’estrema destra tedesca AfD, crisi in Germania e in Europa

L'incapacità di Friedrich Merz di ottenere un numero sufficiente di consensi in parlamento per diventare cancelliere, nel primo voto tenutosi martedì, ha scosso profondamente l'establishment politico tedesco, mettendo in luce le sfide che ora si trova ad affrontare, pur promettendo di emergere come un leader determinante per l'Europa. Sebbene Merz...

Trump contro l’UE: pressioni e ritardi nelle regole sull’intelligenza artificiale

Un importante obiettivo è sfuggito all'Unione Europea nel tentativo di regolamentare i modelli di intelligenza artificiale più avanzati e rischiosi, questo a causa della notevole pressione esercitata dal governo degli Stati Uniti. Dopo il debutto sorprendente di ChatGPT nel novembre 2022, i legislatori europei hanno compreso tempestivamente la necessità di...

Cronache & Crime

Nuovo Papa americano: Leone XIV eletto, Trump pronto all’incontro ufficiale

Dopo una votazione segreta condotta dai cardinali riuniti nel Conclave, che determina l'elezione di un nuovo Pontefice, vengono poste all'eletto due domande fondamentali: se accetta la sua elezione canonica e quale nome desidera adottare come Sommo Pontefice. Queste domande vengono rivolte dal cardinale decano, che presiede l'assemblea, e, nel caso...

Le prime parole di Papa Leone XIV: «Pace a tutti voi»

Il neoeletto Papa Leone XIV, visibilmente emozionato, ha salutato la comunità di fedeli con parole di pace e amore. Le sue prime dichiarazioni, "La pace sia con tutti voi", risuonano come un invito all'armonia universale. "Questo è il primo saluto del Cristo risorto, il buon Pastore", ha detto il Papa,...

Conclave 2025: inizia l’elezione del nuovo Papa tra favoriti e sorprese potenziali

Questa settimana l'attenzione del mondo è rivolta verso la Città del Vaticano, in attesa del fumo che salirà dal comignolo della Cappella Sistina. Il gabbiano, ormai simbolo immancabile di questi eventi, potrebbe essere l'unico testimone di ciò che avverrà all'interno del Conclave, il cui inizio è previsto per oggi. Con...

Vita da Vip

Roberta Morise e Enrico Bartolini: crisi in vista dopo la nascita di Gianmaria?

Il 24 maggio scorso, Roberta Morise, all'età di 39 anni, ha accolto il suo primo figlio, Gianmaria. Lei e il marito, lo chef Enrico Bartolini di 45 anni, hanno vissuto questo momento con immensa felicità. Da qualche tempo, circolano voci su una potenziale seconda gravidanza della showgirl. Alcune immagini recenti...

Francesca Tocca verso Uomini e donne: single e pronta per il trono?

Mentre il cammino di Gianmarco Steri è ormai prossimo alla conclusione, con la registrazione della sua scelta imminente, l'attenzione si sposta già sulla nuova stagione di Uomini e Donne. Inizia il toto nome per individuare chi sarà il prossimo tronista sul celebre trono rosso. Tra i nomi emersi per questa...

Isola dei Famosi 2025: Nomination e sorpresa per il debutto di Veronica Gentili

La serata di mercoledì 7 maggio ha segnato il ritorno sul piccolo schermo della nuova stagione dell'Isola dei Famosi, trasmessa su Canale 5. Quest'anno la conduzione è affidata a Veronica Gentili. Come da tradizione, le dinamiche della puntata includono le nomination, momento cruciale in cui i concorrenti devono designare i...

Vibrazioni

Il mostro di Gloucester su Netflix: arriva la docuserie su Fred e Rose West

Per oltre vent'anni, il Regno Unito è stato teatro di orrori perpetrati da una coppia di criminali noti per le loro atrocità: Fred e Rose West. Questa agghiacciante storia, oggetto della docuserie "A British Horror Story – La storia di Fred e Rose West", è una delle vicende più sconvolgenti...

Omaggio Rai al giudice Livatino: il magistrato beatificato protagonista di ‘In Fede’

Nella programmazione serale di Rai1 è stato proiettato "In Fede: Rosario Livatino", documentario ideato da Matteo Billi e diretto da Omar Pesenti. Questo lavoro si concentra sulla figura del giovane magistrato siciliano, Rosario Livatino, che perse la vita in un attentato della temuta organizzazione criminale conosciuta come "Stidda". Livatino, assassinato...

Un western noir in Corsica: la lotta di un pastore contro la speculazione edilizia

Nel film di Frédéric Farrucci presentato alla sezione Orizzonti del festival di Venezia 2024, la Corsica diventa il palcoscenico di un western moderno, dove la lotta per la terra assume una nuova forma. Alexis Manenti, premiato con il César, interpreta Joseph, noto come "il Mohicano". Richiamando il celebre romanzo di...

Morte improvvisa del regista Pierre Audi a Pechino: addio a un rivoluzionario della lirica

Il mondo dell'opera piange la perdita di Pierre Audi, uno dei registi più influenti dell'era contemporanea, conosciuto per la sua capacità di rivoluzionare la lirica. La sua morte improvvisa a Pechino, dove si trovava per lavorare su una nuova produzione, lascia un vuoto nel panorama artistico globale. Audi aveva 67...

Due attrici italiane omaggiano sei donne storiche: debutto al Teatro Vascello di Roma

Al Teatro Vascello di Roma, dal 6 all’11 maggio, vi è un omaggio a figure femminili che hanno lasciato un segno indelebile nella storia. Le attrici Mariangela D’Abbraccio e Manuela Kustermann portano in scena sei straordinarie donne: Camille Claudel, raccontata dalle parole di Dacia Maraini; Marie Curie, descritta da Sandra...

Film ‘Cercando Itaca’ di Sergio Basso approda a Milano: Un viaggio tra mito e ritorno alle radici

Il 6 e 7 maggio, Milano ospiterà "Cercando Itaca", una pellicola diretta da Sergio Basso, reduce dal successo a Roma. Il film, in programma al Cinema Centrale alle 20.30, è distribuito da Pega Production e segue una trama che intreccia mito e realtà. La sceneggiatura, frutto della collaborazione tra Basso...