Marta Perego, conosciuta come autrice e giornalista culturale, ha saputo conquistare il panorama dei social media come appassionata di lettura e divulgazione culturale. La sua carriera non si ferma qui: è anche scrittrice, e con il suo nuovo libro “Colazione al parco con Virginia Woolf”, disponibile dal 9 maggio, offre ai lettori un’opportunità unica di orientamento nei complessi intrecci della vita, come sottolinea l’editore Vallardi.

Attraverso 336 pagine di brillante narrazione, Perego guida i lettori alla scoperta di capolavori letterari che lasciano un’impronta indelebile, regalando un viaggio all’interno dei grandi successi della letteratura. Da Virginia Woolf a Jane Austen, passando per Sylvia Plath e molti altri, l’autrice apre un mondo di storie che abbracciano figure iconiche come Goliarda Sapienza, Dino Buzzati, Fausta Cialente e Jonathan Franzen.

Il libro promette di offrire agli appassionati, e non solo a loro, una sorta di mappa per evadere dalle fatiche quotidiane e spingersi oltre i limiti della realtà, magari immaginando di condividere un momento in un parco inglese con Virginia Woolf e una tazza di tè, come suggerisce il titolo stesso. Perego definisce, attraverso i social, questo lavoro come una raccolta di insegnamenti tratti dalla lettura e dalla rilettura dei grandi classici. Un progetto nato durante un periodo difficile della sua vita, nel quale il supporto della sua community ha giocato un ruolo fondamentale. Ha riposto fiducia nel potere trasformativo delle storie, nel loro potenziale di unire e, in qualche modo, salvare.

La narrazione si sviluppa attraverso 20 classici che continuano a dialogare con l’autrice, sorprendendola, rincuorandola e lasciando un’impronta. Questi testi, secondo la sua visione, sono capaci di trasferire qualcosa di significativo anche ai lettori. Marta Perego non è solo scrittrice; è anche giornalista, conduttrice televisiva e counselor filosofica.

Si occupa principalmente di cultura, arte e spettacolo per vari mezzi d’informazione, creando e guidando trasmissioni come “Adesso cinema” su Iris Mediaset ed “Effe come Festival” su LaF. Inoltre, collabora con X-Style su Canale 5. Ha ideato il progetto Flaneuse, che esplora una Milano letteraria e sconosciuta attraverso un podcast omonimo ed è molto attiva sui social, dove offre raccomandazioni su libri e film, intervista autori di successo e organizza gruppi di lettura. Ha pubblicato nel 2022, in collaborazione con Valeria Locati, “La verità è che non ti piaci abbastanza” per l’editore Vallardi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *