Esce oggi, martedì 6 maggio, il nuovo romanzo di Tommaso Zorzi, intitolato “Divina!” e pubblicato da Mondadori. Il libro trae ispirazione dalla figura affascinante di Luisa Casati Stampa, la celebre “divina marchesa” della Belle Époque, che trasformò la sua esistenza in una vera e propria opera d’arte vivente. Luisa è ricordata per la sua straordinaria eccentricità e un’anima indomita che sfidava apertamente le norme sociali del suo tempo, incarnando un esempio autentico di audacia e originalità.

Nel romanzo, l’autore non solo esplora la complessa e affascinante personalità della Marchesa, ma offre anche una visione intima della sua vita e delle sue passioni. Attraverso il racconto della sua figura, Zorzi lascia intravedere aspetti di se stesso.

Luisa Casati Stampa aveva un obiettivo ben preciso: fare della sua stessa vita un’autentica opera d’arte. Tra feste stravaganti al Palazzo Venier dei Leoni a Venezia, sessioni spiritiche tra le antiche rovine dell’Appia Antica, incontri sopra le righe a Capri e relazioni con amanti come D’Annunzio, la marchesa in ogni notte di eccessi sfidava apertamente le convenzioni del tempo, consumando fortune e abbattendo pregiudizi. Tuttavia, arriva un momento in cui ci si chiede fino a dove si può spingere il gioco con l’eternità senza esserne travolti.

Tommaso si muove invece tra le luci abbaglianti delle feste mondane della frenetica e superficiale Milano, con un gin tonic alternato dall’ironia, utilizzata come scudo per celare quel vuoto interiore che lo accompagna. La figura di Luisa, con la sua vita irregolare, diventa per lui una sorta di specchio.

“Divina!” narra, con tono ironico e leggero, attraverso due voci distinte – quella della Marchesa e quella di Tommaso – l’eterno contrasto tra ciò che appare e ciò che è, tra l’immagine pubblica e la realtà interiore. Un vortice divertente di paillettes, piume di pavone e feste in costume, porta il lettore in un mondo di lusso e illusioni, dove la verità si cela nei dettagli apparentemente futili, ma che sono essenziali per la libertà di essere ciò che desideriamo veramente.

L’autore, originario di Milano, Tommaso Zorzi, passa agilmente tra le luci della televisione, il mondo dei social media, la scrittura e la vita mondana, con la sicurezza di chi sa osare ma al contempo con la sensibilità tipica di un animo delicato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *