Serena Brancale sta vivendo un periodo di grande successo. Dopo aver partecipato all’ultimo Festival di Sanremo con un nuovo stile e un’impressionante presenza scenica, il suo brano “Anema e Core” è diventato un vero e proprio tormentone, a tre mesi dall’evento musicale. L’artista proveniente dalla Puglia è ormai stabile sulla vetta della popolarità e sembra intenzionata a restarci a lungo. È richiesta ovunque, sia nelle esibizioni musicali che nelle apparizioni televisive.
Recentemente, Serena ha mosso i primi passi a “Belve”, dove sarà una presenza regolare, offrendo interpretazioni di celebri brani italiani. Prossimamente, esordirà come giudice nel nuovo show di Amadeus su Nove, “Like a Star”. Inoltre, è attualmente impegnata in un tour musicale in Cina. Nessuno sembra poter fermare Brancale, ed è una fortuna! Durante questa tappa in Oriente, ha condiviso un contenuto unico sui social media.
Grazie al suo talento canoro e alla sua capacità di catturare l’attenzione, unita al carisma tipico pugliese che la rende speciale e amata, Brancale ha conquistato anche il pubblico cinese. Dopo un’esibizione al BlueNote di Pechino, ha incontrato alcuni fan locali, insegnando loro frasi in italiano. In realtà, si trattava di espressioni del dialetto barese, pronunciate in modo perfetto da questi giovani cinesi. Il risultato è stato un video divertentissimo.
“Al BlueNote di Pechino, parlano pugliese”, ha scherzato Serena nel commento al suo video su Instagram, che ha rapidamente conquistato i cuori di tutti. Commenti come “Idolo nazionale e cinese”, “Sto morendo dal ridere” e “Unica e inimitabile” testimoniano l’affetto dei suoi ammiratori. Si può dire con sicurezza che questo è un periodo d’oro per Serena Brancale, e le auguriamo di assaporare ogni istante di questa meritata fama.