Dopo aver concluso l’ultima puntata del suo programma televisivo Domenica In, Mara Venier si è recata prontamente a Milano per essere vicina al marito, Nicola Carraro, attualmente ricoverato presso l’ospedale San Raffaele. La conduttrice, già qualche giorno prima, aveva pubblicato sui social una fotografia insieme a Nicola, immortalata all’interno della struttura sanitaria, lanciando un messaggio di sostegno in un momento tanto difficile. In un recente aggiornamento, Venier ha voluto esprimere la sua gratitudine al personale medico che si sta prendendo cura del coniuge durante questo periodo di degenza. “Un ringraziamento speciale alla professoressa Melogli e a tutto lo staff del reparto 6 Q dell’ospedale San Raffaele. Grazie di cuore”, ha scritto la conduttrice, allegando un’immagine che la ritrae sorridente, in compagnia di medici e infermieri, con Carraro seduto su una sedia a rotelle. L’incoraggiamento al marito non è mancato: “Forza amore mio”, è il messaggio di supporto che gli ha dedicato.

Già nel mese di aprile Nicola Carraro aveva vissuto un’esperienza simile, quando era stato ricoverato. In quella occasione, il 13 aprile, aveva postato su Instagram una foto in compagnia dei suoi figli ed Elisabetta Ferracini, la figlia di Mara Venier, accompagnata dalla didascalia “Finalmente a casa con un meraviglioso comitato di accoglienza”. Successivamente, l’ex produttore cinematografico, oggi 83enne, aveva informato i suoi sostenitori di un ulteriore ricovero causato da un improvviso e significativo calo della pressione: “Sono stato male, la pressione era bassissima e sono dovuto essere ricoverato già da due giorni. Ora sto meglio”, aveva raccontato, ricevendo affettuosi messaggi di pronta guarigione dai suoi follower. Questi stessi utenti hanno mostrato un grande affetto anche per l’ultimo aggiornamento condiviso da Mara.

In una dichiarazione riguardante la condizione del marito, la conduttrice ha rivelato che non possono più viaggiare come un tempo e hanno deciso di mettere in vendita la loro casa a Santo Domingo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *