Ermal Meta, noto cantautore, ha sorpreso i suoi fan con un racconto toccante e pieno di dettagli, rivelando l’esistenza di altre due figlie oltre alla piccola Fortuna, nata a giugno 2024 dall’unione con la sua compagna di lunga data, Chiara Sturdà. Meta ha svelato che, tre anni fa, lui e Chiara hanno preso la decisione di adottare due ragazze conosciute in un orfanotrofio albanese. Poiché non sposati, non hanno potuto formalmente adottarle, ma con il compimento del 18° anno di età a giugno, le giovani potranno trasferirsi in Italia per iniziare una nuova vita insieme a loro.
Durante un’intervista, parlando della nascita di Fortuna, Ermal ha condiviso la sua emozionante storia: “Anche se i dubbi più grandi li ho avuti tre anni fa, quando sono diventato papà”. Ha spiegato che, pur non essendo formalmente legate, le due ragazze sono già considerate figlie da lui e Chiara, rivelando un legame che dura da quando le hanno incontrate a 15 anni. Ermal ha raccontato di come il lavoro in una casa famiglia in Albania, che ospita bambine con trascorsi difficili, lo abbia avvicinato a queste giovani, con cui mantiene costanti contatti nel corso degli anni.
Un episodio particolare che ha rafforzato il loro legame è stato un soggiorno estivo imprevisto. Dopo un incontro casuale con una suora che si occupava delle ragazze, Ermal ha proposto loro di trascorrere le vacanze con lui e Chiara. Questa esperienza è stata profondamente significativa e ha contribuito alla decisione di intraprendere un cammino di vita insieme.
Il momento di separarsi dopo quella vacanza ha colpito profondamente Ermal e Chiara. In un silenzio inatteso, Ermal ha confessato di essersi lasciato andare al pianto, realizzando quanto ormai quelle ragazze fossero parte della loro vita. Una connessione forte che, durante un’intensa conversazione, ha rivelato il sentimento di essere il loro padre.
Quando è arrivata la notizia della gravidanza di Chiara, Ermal ha condiviso questo momento straordinario con le sue figlie adottive. Ha cercato di rassicurarle dicendo: “Non cambia niente, avrete una sorella in più”. Le ragazze, inizialmente sorprese, si sono mostrate felici, nonostante la paura di un possibile cambiamento dovuta alla loro esperienza personale in orfanotrofio, dove spesso le ragazze più grandi vengono trascurate.
Ora la famiglia aspetta con impazienza il momento in cui le giovani potranno trasferirsi definitivamente in Italia. Le stanze sono già pronte e un’immensa quantità di amore le attende nel nuovo capitolo della loro vita insieme.