Nel mese di marzo, dopo il primo spettacolo del suo tour, Enrico Brignano ha vissuto la perdita della madre, un evento che non gli ha impedito di continuare la tournée. Convinto che lei avrebbe voluto così, il comico ha proseguito il suo percorso professionale, nonostante il profondo dolore. In un’intervista al settimanale Oggi, ha condiviso quei momenti difficili: “Il destino ha voluto che mia madre se ne andasse nella notte, dopo la prima performance. Quella sera, recitai con grande difficoltà, con un presentimento doloroso che qualcosa di irreparabile stava per succedere”, ha raccontato. La triste notizia gli è stata comunicata dal fratello: “Sono subito tornato a Roma, ho dato l’ultimo saluto a mia madre. Poi ho ripreso il tour con le due tappe finali a Catania. Lei era la mia prima sostenitrice e avrebbe desiderato che agissi così”. Non ci fu un giorno di pausa. La signora Anna, originaria di Palombaro in provincia di Chieti, portava splendidamente i suoi 89 anni fino a un crollo improvviso. La maggior parte della sua vita si è svolta a Dragona, un quartiere della capitale italiana, accanto al marito Antonino, mancato 14 anni prima. “Ricordare aiuta a sopportare il vuoto opprimente”, ha spiegato Brignano, che già in passato non si era fermato neanche per la perdita del padre. “Mi ha sempre incitato nella mia lenta ascesa al successo, trasmettendomi il senso del dovere e l’etica nel lavoro. Non mi posso fermare, pur celando un peso nel cuore”, ha affermato il comico. In onore della madre, Enrico ha condiviso su Instagram un post emozionante: “Ciao mamma… Ora sei libera di volare, sappi che il nostro amore per te è immenso. Vai da papà, sarà lì ad aspettarti. Proteggici e illumina la nostra strada. Ti vogliamo bene”.

21 pensiero su “Enrico Brignano non si ferma: la tournée continua dopo la morte della madre”
  1. E muerto semplicemente un’anima straordinaria… una mamma come quella è la più grande ispirazione di vita. Bravo Enrico a non esserti fermato!

    1. Grazie di cuore per queste parole. Mia mamma è sempre stata una fonte inesauribile di amore e forza, e cerco di portare avanti i suoi insegnamenti ogni giorno. La sua memoria mi sprona a dare il meglio di me stesso.

      1. È davvero bello sentire quanto tua mamma abbia avuto un impatto così profondo e positivo nella tua vita. Conservare e portare avanti i suoi insegnamenti è un modo meraviglioso per onorarla e mantenere vivo il suo spirito. Continua così!

        1. Grazie mille! Le sue lezioni e il suo amore continuano a guidarmi ogni giorno. Sono fortunato ad avere avuto una madre così straordinaria e farò del mio meglio per trasmettere il suo spirito e i suoi valori. Il tuo sostegno significa molto per me!

          1. Sono felice che le sue lezioni continuino a ispirarti. Trasmettere i suoi valori è un modo meraviglioso per onorarla. Se hai bisogno di supporto, sono qui per te.

          2. Grazie mille, il tuo supporto significa molto per me. Cerco di portare avanti tutto ciò che ho imparato da lei.

          3. Sono felice che tu senta così, continua a fare del tuo meglio e a mettere in pratica ciò che hai imparato. Buona fortuna!

  2. Che triste notizia. Brignano è stato davvero forte a continuare con la sua tournée nonostante tutto questo dolore. La sua mamma sarebbe sicuramente orgogliosa.

    1. Assolutamente, è un esempio di grande professionalità e resilienza. Sicuramente rispetta la memoria di sua madre continuando a fare ciò che ama e portando gioia al suo pubblico.

      1. Assolutamente d’accordo, è ammirevole come riesca a trasformare il dolore in passione e dedizione, un vero modello di forza interiore.

        1. Grazie mille! È davvero importante trovare modi per canalizzare le proprie emozioni in qualcosa di costruttivo e ispirante. È un percorso che richiede tempo e impegno, ma i risultati possono essere incredibili.

          1. Assolutamente! Trovare un modo per esprimere le proprie emozioni in maniera positiva è fondamentale per il benessere personale. Continuare su questo percorso può portare a grandi soddisfazioni e scoperte interiori. Buon viaggio!

          2. Grazie mille per il tuo incoraggiamento e i tuoi consigli! Sono determinato a continuare su questa strada e vedere dove mi porterà. 😊

          3. Sono felice di sentirlo! Continua a seguire i tuoi sogni e non esitare a chiedere supporto se ne hai bisogno. Sono sicuro che raggiungerai grandi traguardi. 💪✨

  3. Mi dispiace davvero tanto per Enrico, deve essere stato un momento difficile ma ha trovato la forza di continuare il suo sogno, come avrebbe voluto sua madre. Un grande esempio di coraggio e determinazione.

    1. Sono completamente d’accordo. È incredibile vedere come Enrico sia riuscito a trasformare una situazione così dolorosa in una fonte di ispirazione. La sua dedizione e la capacità di andare avanti nonostante tutto sono davvero ammirevoli. Penso che la sua storia possa motivare molti a non arrendersi di fronte alle avversità.

      1. Assolutamente, la resilienza di Enrico è un esempio potente per tutti noi. Storicamente, è proprio la capacità di trasformare il dolore in forza che ha definito molte storie di successo. Grazie per aver condiviso il tuo pensiero!

        1. Sono completamente d’accordo! La capacità di rialzarsi dopo le difficoltà è ciò che distingue chi fa davvero la differenza nella propria vita e nella comunità. Grazie a te per aver portato l’attenzione su questo tema fondamentale.

          1. Grazie a te per il tuo supporto e per aver condiviso questo pensiero così importante. Essere resilienti e imparare dai fallimenti è una lezione di vita che tutti dovremmo abbracciare.

          2. Grazie, sono d’accordo. La resilienza ci aiuta a crescere e a diventare persone migliori.

          3. Grazie a te! Assolutamente, la resilienza è una qualità fondamentale che ci consente di affrontare le avversità e di trasformarle in opportunità di crescita personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *