Concita De Gregorio è una figura di spicco nel panorama giornalistico e culturale italiano. Nota per il suo ruolo come giornalista, scrittrice e conduttrice, ha ricoperto posizioni di rilievo in importanti testate come l’Unità e l’Hollywood Reporter Roma. Recentemente, è stata protagonista di un’intervista con Alessandro Cattelan nel suo podcast “Supernova”, dove ha affrontato temi personali e professionali in modo aperto e riflessivo.

Uno dei momenti più toccanti della conversazione è stato quello in cui De Gregorio ha parlato della sua esperienza con la malattia. Nel 2022, le è stato diagnosticato un tumore maligno al seno, una notizia che ha affrontato con coraggio e determinazione. In un confronto sincero, ha spiegato come la sua educazione l’abbia portata a non lamentarsi mai delle difficoltà: “Lamentarsi serve solo a peggiorare la situazione tua e di chi ti circonda. È importante essere forti, mantenendo comunque le relazioni”. Per lei, l’approccio alla vita è chiaro: sebbene non si possa controllare ciò che accade, è possibile scegliere come reagire a queste situazioni, che si tratti di lutti, problemi di salute o fallimenti sentimentali.

L’intervista ha toccato anche un argomento altrettanto delicato: i debiti accumulati a causa di innumerevoli cause di risarcimento durante il suo periodo di direzione all’Unità. Cattelan ha espresso la sua sorpresa nel leggere dell’entità del debito, che si aggirava intorno ai tre milioni di euro. De Gregorio ha spiegato che, come direttrice responsabile, era giuridicamente obbligata a rispondere delle richieste legali. Questa situazione era aggravata dal contesto politico dell’epoca, con avvocati affiliati al governo che intentavano cause civili per intimidire il giornale.

Infine, De Gregorio ha trattato del panorama giornalistico e delle sue sfide, indicando come il sistema legale possa ostacolare il lavoro dei giornalisti. Le cause legali richiedono spesso molti anni per essere risolte, causando una paralisi nell’attività giornalistica. La sua esperienza personale l’ha portata a considerare soluzioni per continuare a lavorare nel suo campo, nonostante le difficoltà finanziarie e legali.

In sintesi, Concita De Gregorio ha offerto una testimonianza profonda e articolata della sua vita personale e professionale, sottolineando l’importanza della resilienza e del coraggio nelle avversità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *