Angelo Famao è un nome che ha ormai conquistato una posizione di rilievo nel panorama musicale italiano, specialmente grazie al brano che lo ha portato alla ribalta nazionale, “Tu si a fine do’ munno”. Di origini siciliane, Famao si prepara a partire alla volta dell’Honduras come concorrente della nuova edizione de “L’isola dei famosi”, pronta a debuttare su Canale 5 il 7 maggio 2025. Cerchiamo di comprendere meglio il percorso che ha portato questo giovane talento a ottenere un tale successo.
Angelo Famao nacque a Gela, il 23 aprile 1996, e proveniva da un contesto familiare modesto che ha modellato in lui una determinazione incrollabile. Da giovanissimo, a soli 13 anni, lavorava già in un autolavaggio, risparmiando quei primi guadagni per finanziare i suoi progetti musicali. Incise due album, “Tra sogno e realtà” e “La voce del cuore”, che inizialmente non catturarono l’attenzione del grande pubblico. Tuttavia, non si lasciò scoraggiare e, deciso a non mollare il suo sogno, all’età di vent’anni si trasferì a Catania. Qui incontrò figure chiave come il maestro Mario Parise e il cantautore Nino Marchi, con i quali diede vita al progetto Bluemusic.
Il 2018 segnò la svolta decisiva per Famao: il singolo “Tu si’ a fine do’ munno” non solo ottenne un disco d’oro, ma anche un significativo doppio platino, rendendolo il primo cantante siciliano neomelodico a ricevere tali riconoscimenti. Questo traguardo non solo trasformò la sua carriera musicale, ma contribuì anche a dare nuova visibilità al genere neomelodico a livello nazionale. Il video ufficiale del brano ha accumulato una straordinaria cifra di 127 milioni di visualizzazioni su YouTube. Tra gli apprezzamenti celebri, compaiono quelli di calciatori come Gigio Donnarumma e Lorenzo Insigne, che utilizzarono la musica di Famao durante gli Europei di Calcio del 2021.
Nel 2025, Famao tentò di entrare al Festival di Sanremo con “Zoe”, un brano che affronta il tema della violenza di genere. Anche se escluso dalla competizione, decise comunque di pubblicarlo, dimostrando il suo impegno nel sociale. Il suo più recente lavoro è “Follemente nammurat”, in cui tiene a conservare la sua distintiva combinazione di amore e passione espressi in un linguaggio che mescola l’italiano al napoletano. Questa scelta stilistica è un tributo al gusto musicale di suo padre, un appassionato di Nino D’Angelo e dell’universo neomelodico.
Con il suo carattere determinato e umile, la partecipazione di Famao a “L’isola dei famosi” rappresenta per lui l’opportunità di farsi conoscere da un pubblico assai più vasto e di dimostrare che il successo autentico si costruisce con il sacrificio, il lavoro e un po’ di follia. Sebbene siano poche le informazioni disponibili sulla sua vita privata, alcune voci su internet suggeriscono un legame sentimentale con Giusy Attanasio.
Angelo Famao è dunque pronto a mettere in gioco il suo carisma e la sua forza, portando con sé il bagaglio di esperienze che lo hanno accompagnato dai vicoli della sua città natale alle platee internazionali.