I servizi segreti interni della Germania, noti come Bundesverfassungsschutz o BfV, hanno dichiarato che l’Alternative für Deutschland (AfD) è ufficialmente un “partito estremista”, accusandolo di “ignorare la dignità umana” e di condurre azioni contro l’ordine democratico. Questo risultato deriva da un’indagine pluriennale riassunta in un rapporto di 1.100 pagine, le cui conclusioni sono state rese pubbliche.

L’AfD, un gruppo politico di estrema destra guidato da Alice Weidel, era già parzialmente etichettato in questo modo a livello regionale. Tuttavia, ora l’intero partito è sotto questa classificazione. Il BfV sostiene che è stata confermata l’ipotesi che l’AfD persegua obiettivi contrari all’ordinamento democratico e liberale. Il partito, quindi, potrebbe affrontare il rischio di un divieto.

I due vicepresidenti del BfV hanno affermato che il partito non rispetta uno dei pilastri fondamentali della Costituzione tedesca, la dignità umana. Affermano che l’AfD considera il popolo tedesco basandosi su criteri etnici, escludendo i cittadini con background migratorio musulmano come membri eguali del popolo tedesco.

Attualmente, nei sondaggi, l’AfD è in competizione serrata con la CDU per il primato politico in Germania. Queste recenti rivelazioni potrebbero avere un impatto significativo. Molti giuristi avvertono però di non sopravvalutare ancora la decisione del BfV. Infatti, vietare un partito è complesso e richiede una sentenza della Corte costituzionale federale, preceduta da una richiesta formale da parte del governo o di una delle camere del Parlamento.

Il partito ha reagito con forza, definendo questa azione come un attacco politico. Alcuni esponenti parlano di “complotto” e “farsa”, specialmente in vista delle prossime elezioni del cancelliere.

Mentre altre nazioni europee osservano, la decisione potrebbe influenzare la politica interna tedesca, con le sue ripercussioni anche a livello europeo, considerando il sostegno internazionale che l’AfD riceve. La CDU, che ha dichiarato di voler costruire una barriera contro collaborazioni con l’estrema destra, si troverà ad affrontare una sfida significativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *