I social media, con i loro video spassosi e i meme che riempiono di allegria Instagram e TikTok ogni giorno, sono diventati ormai una consuetudine irrinunciabile. Ogni settimana si ritrovano contenuti esilaranti da condividere, per il piacere di chi apprezza questo tipo di intrattenimento e non solo.

Per restare sempre al passo con le novità su reali, celebrità, show e tutte le ultime tendenze mondane, un’ottima scelta è quella di iscriversi alle newsletter dedicate. I temi affrontati sono molteplici, includendo lo scandalo delle fabbriche cinesi che hanno protestato contro i dazi di Trump utilizzando proprio i social media, oltre ai trend che, nascendo sul web, diventano velocemente di gran voga. Ad esempio, si vedono borse di lusso lasciate in vie principali di città note per l’assenza di reati, dimostrando poi, con una telecamera vigile, che il rischio di furto è inesistente.

Ci sono anche riferimenti alle ultime sfilate Autunno-Inverno 2025/26, con outfit rivisitati attraverso l’uso di oggetti quotidiani e inaspettati. Si può persino osservare una famosa personalità americana che si immerge nella vita dei comuni mortali, alle prese con orari non sempre congeniali dei negozianti. Tuttavia, evitiamo di svelare troppo. Lasciamo alle immagini, con i loro soundtrack spesso determinanti, il compito di esprimersi e godetevi i 6 video di moda che hanno dominato la settimana passata.

Lo scandalo nelle fabbriche cinesi, trattato con sagacia, è tra i contenuti che hanno interessato molto: si tratta delle manifatture cinesi che, attraverso TikTok, hanno dichiarato di produrre per celebri marchi di lusso, sollevando dubbi sull’autenticità di molti articoli. Una vicenda che ha attirato l’attenzione e scatenato l’ironia sui social.

Tra le star che affrontano lo stress delle commissioni c’è Liza Minnelli, celebre artista che si è trovata, come molti, a scontrarsi con spostamenti ardui e orari imprevedibili. Una scena che può strappare un sorriso di comprensione a quanti hanno vissuto situazioni analoghe.

Il trend che vede l’abbandono di una borsa di lusso in lussuose location, come il Principato di Monaco o Dubai, suscita curiosità: quanto tempo passerà prima che qualcuno ceda alla tentazione di prendere la borsa? La risposta potrebbe sorprese.

Nella moda, farsi notare diventa un’arte, persino ad un funerale, come dimostra un outfit vivace che cela intenti nobili e sfida le convenzioni tradizionali.

C’è poi la gioia di un nuovo acquisto: chi non si riconosce nell’euforia di una ragazza che mostra con entusiasmo le sue nuove sneakers? Una sensazione che accomuna molti amanti dello shopping.

Infine, la creatività del “fai da te” si esprime anche nel prendere spunto dalle passerelle, come quella di Miu Miu per l’Autunno-Inverno 2025/26, e applicarla agli oggetti più quotidiani per creare un look fashion.

Non perdetevi le novità su reali, celebrità, show e molto altro ancora iscrivendovi alle newsletter che portano queste storie e molte altre direttamente all’interno delle vostre caselle di posta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *