Helen Mirren, riconosciuta interprete de “The Queen”, film per il quale ha guadagnato l’Oscar nel 2007 come miglior attrice, è una presenza consolidata al Festival di Cannes. Anche nel 2023 l’attrice ha sfilato sul celebre tappeto rosso della Croisette, in qualità di ospite d’onore di L’Oréal Paris, partner di lunga data del festival da ormai 28 anni. Durante la kermesse, è prevista per il quinto anno l’assegnazione del premio L’Oréal Paris Lights on Women’s Worth Award, con Viola Davis, a sua volta premio Oscar e ambasciatrice del marchio, a capo della giuria, prendendo il posto di Elle Fanning e Kate Winslet. Tuttavia, Helen Mirren non ha raggiunto la Costa Azzurra solo per questo evento. Rappresentante di L’Oréal Paris dal 2014, è stata invitata a Le Dîner Women of Worth, un’esclusiva cena volta a celebrare l’empowerment femminile, insieme al team di ambasciatori del brand. In tale occasione, il marchio di cosmetici festeggerà due importanti anniversari: venti anni accanto a Eva Longoria e quarant’anni di collaborazione con Andie MacDowell, storica voce e volto dell’azienda.
Alla vigilia del red carpet di Cannes 2025 per il suo nuovo film “La Venue de l’avenir”, è stata protagonista di un’illuminante conversazione tramite videochiamata. Essere al Festival con L’Oréal Paris rappresenta per lei un messaggio di bellezza e potere. Riferendosi al significato della sua presenza, l’attrice sostiene che il marchio, attraverso testimonial come lei, Jane Fonda, Andie MacDowell e Viola Davis, comunica che si può continuare ad apprezzare il proprio corpo e aspetto, evitando superficialità, a qualsiasi età. Le donne, sottolinea, non scadono con il tempo; anche oltre i cinquanta o sessant’anni si può godere dei benefici di un bel trucco, una crema per il corpo o un nuovo taglio di capelli. La vita non termina e l’estetica continua a piacere. Mirren e le ambasciatrici coetanee di L’Oréal rappresentano questa idea: sono donne molto impegnate e attive, smentendo il preconcetto di un limite temporale nell’esistenza femminile. Attraverso i loro successi e la loro vitalità, dimostrano che essere cinquant’anni o più non implica scomparire o perdere interesse per il mondo.
Quando interrogata su come mantenga energia nonostante i numerosi impegni, racconta di seguire una dieta equilibrata, senza però essere ossessionata dal benessere. Non frequenta regolarmente le spa, anche se ha apprezzato qualche occasione in cui ci è stata. Non fuma, gode di un buon riposo, e la sua curiosità per la vita, le persone e le culture la spinge a rimanere proattiva. La contingenza non sembra mai frenarla, anche quando la fatica si fa sentire. Recentemente ha attraversato un lungo periodo impegnativo, ma il suo atteggiamento positivo e la sua avversione per le lamentele l’hanno spinta a superare le difficoltà.
Infine, riflettendo sulla sicurezza in sé stessi, l’attrice condivide di non essere sempre stata sicura e che recitare le ha permesso di sentirsi più a suo agio, aiutandola a crescere. Col tempo ha compreso che non si è mai il centro del mondo e che concentrarsi oltre la propria interiorità può alleviare insicurezze e paranoie. Helen Mirren onora figure femminili come Anna Magnani, da cui ha tratto ispirazione per la sua autenticità e brillantezza. Tra i consigli che ha ricevuto, ricorda con affetto l’invito della sua direttrice scolastica a non temere nulla se non la paura stessa, un pensiero che ha valore ancora oggi.