La serata del Festival di Cannes 2025 sta volgendo al termine, con la cerimonia di chiusura prevista per sabato 24 maggio, che segnerà la fine di questo evento cinematografico di rilievo internazionale. Siamo giunti al nono giorno, durante il quale le stelle del cinema e della moda hanno fatto la loro comparsa sul tappeto rosso, creando un vero spettacolo di glamour e stile.
I protagonisti della serata sono stati i protagonisti dei film “The History of Sound” e “Affeksjonsverdi”. Paul Mescal ha catturato l’attenzione con il suo abbigliamento total black, optando per un foulard al posto della classica cravatta. Al suo fianco, Renate Reinsve ha sfoggiato un look estremamente elegante. Tra gli spettatori illustri, figuravano anche Elle Fanning e le supermodelle Naomi Campbell, Cara Delevingne e Coco Rocha, ciascuna con uno stile distintivo.
La passerella del Festival è stata una carrellata di moda e stile, con outfit che hanno suscitato opinioni contrastanti tra ammiratori e critici. Ecco i giudizi su alcuni dei look più discussi della giornata:
Un abito audace con una scollatura notevole ha ottenuto un voto di 8, vincendo consensi per la sua audacia. Al contrario, un altro look, forse troppo nostalgico, ha ricevuto solo un 5. Delle creazioni floreali, non particolarmente apprezzate, hanno ottenuto un 5, mentre l’originalità, a volte, è stata premiante, ricevendo mezzo punto in più del dovuto, con un 6.
L’abito a effetto carta crespata, un ricordo di infanzia, non ha ottenuto grande favore, venendo valutato con un 4. Un altro ensemble, forse troppo sperimentale, ha ricevuto un 5/6, mentre un look d’ispirazione architettonica, che poteva ricordare Frank Gehry, ha guadagnato un 7.
Non sempre il messaggio di un vestito è chiaro, ma lo stile a volte può ancora brillare. Un abito in stile gotico, simile a una vetrata, ha ottenuto un 5 e, sebbene in alcuni casi la scelta del look possa sembrare troppo azzardata, a volte viene comunque riconosciuta una certa qualità. Un outfit che ha diviso l’opinione pubblica ha comunque ottenuto un 6, mentre uno in stile “gratinato” è stato valutato con un 6.
Il vintage, in alcuni casi, può risultare sorprendentemente efficace, guadagnando un 8, mentre altri look, forse troppo nostalgici, non riescono a conquistare critica e pubblico, fermandosi a un 5.
Alla fine, alcuni look hanno catturato l’attenzione per la loro semplicità e raffinatezza, ricevendo valutazioni tra il 6 e il 7. Il Festival di Cannes, attraverso il suo celebre red carpet, continua ad essere una vetrina per la moda, l’arte e la creatività, dove ogni scelta stilistica è meticolosamente osservata e giudicata.