Giovanni Zippo, un quarantenne che svolge la professione di guardia giurata, è stato arrestato con l’accusa di omicidio volontario e crollo doloso. Le indagini svolte dalla squadra Mobile di Torino hanno permesso di attribuire a Zippo la responsabilità dell’esplosione avvenuta nella notte tra il 30 giugno e il 1º luglio, in un edificio situato in via Nizza 389. L’incidente ha causato la morte di Jacopo Peretti, di 33 anni, e il ferimento di altre cinque persone, tra cui due bambini.

L’episodio, inizialmente considerato come un possibile incidente, ha presto rivelato la sua natura dolosa grazie alle immagini di alcune telecamere di sorveglianza e alle testimonianze di colleghi e familiari di Zippo. Gli investigatori hanno individuato il punto di innesco tra il quarto e il quinto piano dell’edificio, dove una forte fiammata ha provocato il decesso di Peretti. La pista seguita dagli inquirenti, coordinati dal procuratore capo Giovanni Bombardieri e dalla pm Chiara Canepa, si è concentrata su motivi di vendetta personale.

L’obiettivo dell’attacco sembra essere stato l’appartamento di una donna di 30 anni, ex compagna di Zippo, che al momento del fatto si trovava in vacanza all’isola d’Elba con il suo attuale fidanzato. Si ipotizza che il movente del crimine fosse colpire i due partner, ma il destino ha voluto che a pagare con la vita fosse Jacopo Peretti, completamente estraneo alla vicenda sentimentale.

L’indagine ha beneficiato della collaborazione di alcuni testimoni e delle registrazioni delle telecamere del condominio, che hanno consentito di riconoscere Zippo come il presunto autore del reato. Secondo quanto emerso dalle prime dichiarazioni, il movente sarebbe stato di natura personale e mirato, escludendo qualsiasi legame diretto con la vittima deceduta.

Il tragico evento ha danneggiato anche il tetto dell’edificio e diversi veicoli parcheggiati nei dintorni, amplificando il senso di dramma che ha colpito la comunità locale. Le forze dell’ordine continuano a investigare per ottenere ulteriori dettagli sulla dinamica e i motivi dietro a questo gesto che ha infranto la tranquillità del quartiere, portando ingiustificato dolore nelle vite di molte persone coinvolte indirettamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *