L’autobiografia di Anthony Hopkins, intitolata “È andata bene, ragazzino”, sarà rilasciata in tutto il mondo il 4 novembre 2025. La casa editrice Longanesi ha acquisito i diritti per la pubblicazione in Italia. Nel volume, l’attore, vincitore per due volte del Premio Oscar, si spoglia dei suoi abituali ruoli cinematografici per presentarsi come un uomo qualsiasi, riflettendo sulla propria esistenza. Secondo l’editore, si tratta di un libro che non nasconde la durezza di momenti cruciali: dall’infanzia tumultuosa, al percorso verso la sobrietà, fino alla straordinaria carriera attoriale.
L’autore condivide un aneddoto personale circa una fotografia che conserva sul telefono, che lo ritrae piccolo insieme a suo padre sulla spiaggia. A quella versione giovanile di sé, Hopkins dice spesso: “È andata bene, ragazzino”. Si interroga su come un ragazzo gallese, figlio di un panettiere, sia riuscito a percorrere una strada così sorprendente. L’intera esistenza dell’attore viene definita un mistero, e il libro rappresenta il racconto di questo viaggio.
La narrazione prende avvio dalla sua infanzia trascorsa a Port Talbot, una cittadina gallese caratterizzata dall’industria siderurgica, durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. Qui, il giovane Anthony cresce in un ambiente dominato da uomini duri che mascherano la loro vulnerabilità dietro alcol e brutalità. Il libro continua presentando un Hopkins scolaro in difficoltà e ritenuto un perdente dai suoi coetanei e dai suoi stessi genitori, fino alla scoperta della sua passione per il teatro all’età di 11 anni, in seguito alla visione di “Amleto” nel 1948. I lettori seguiranno il suo percorso fino all’ammissione alla prestigiosa Royal Academy of Dramatic Art, dove studiò sotto la guida di Laurence Olivier.
Hopkins offre uno sguardo dietro le quinte della sua vita d’attore, raccontando dell’incontro fortuito con Richard Burton da giovane e delle influenze che hanno plasmato la sua famosa interpretazione di Hannibal Lecter, come l’inquietante presenza di Bela Lugosi in “Dracula” e la precisione del suo maestro di recitazione.
Non mancano nel libro i momenti personali più difficili: la dipendenza che ha compromesso il suo primo matrimonio e la relazione con il figlio; la continua battaglia con il desiderio di isolamento e la paura di aprirsi emotivamente, simile agli uomini della sua famiglia; e infine, l’incombente realtà dell’invecchiamento mentre ci si avvicina a ciò che suo padre definiva “il grande segreto”.
Sta cosa che Hopkins dice al se stesso da giovane È andata bene, ragazzino mi fa pensare a quanto sia importante riflettere sul passato e apprezzare dove siamo ora.
Assolutamente, il dialogo con il nostro io passato può essere incredibilmente potente. Riconoscere il percorso che abbiamo fatto e apprezzare quanto siamo cresciuti ci permette di dare valore alle esperienze vissute e ci aiuta a costruire un futuro più consapevole.
Sono completamente d’accordo. Riflettere su come siamo cambiati nel tempo può anche offrirci una prospettiva più profonda sulle nostre esperienze e motivarci a continuare a evolvere.
Asolutamente! È incredibille come il guardare indietro ci permetta di apprezzare lla crrescita perrsonale e ci incoraggi a perseguuire nuovi obiettivi con maggiiore consapeevollezza.
Assolutamente d’accordo! Riflettere sul passato ci offre una prospettiva unica, aiutandoci a crescere e spingerci verso il futuro con determinazione e saggezza.
mamma mia, chi l’avrebbe mai detto che Anthony Hopkins, quel mio attore preferito c’avrebbe avuto un’infanza così difficile. Il libro lo leggerò sicuro, m’intriga troppo!
Anch’io sono rimasto soorpreso ddallla sua storia! È incredibile pensare a come sia riuscito a suuperare tante difficoltà e a diiventaare unno degli atttori più talentuosi ddel nostro tempo. Sono siccuro che il libro offrirà una prospettiva affascinante sullaa suaa vita e sulla sua carrriera. Buona letturaa!
Concordo pienamente! La sua determinazione e resilienza sono davvero ispiratrici. Sarà sicuramente una lettura emozionante e ricca di spunti di riflessione. Non vedo l’ora di scoprire di più sul suo percorso e sui momenti che hanno plasmato la sua carriera. Buona lettura anche a te!
Sono completamente d’accordo! Non vedo l’ora di immergermi nella sua storia e di scoprire tutti i dettagli che l’hanno portata fin qui. Le storie di chi non si è mai arreso sono sempre le più affascinanti. Buona lettura anche a te!
Non potrei essere più d’accordo! Le storie di resilienza e determinazione hanno un potere unico, ispirano e motivano profondamente. Godiamoci questa lettura appassionante!
Sicuramente unaa lettura intensa. Mi affaascina l’idea di un atore cossì affermato che ssi apre ssullla sua infanzia e la sua lotta personale. Un must per chi ama le biogrrafie!
Sono completamente d’accordo! È incredibile vedere come riesca a trasmettere emozioni così profonde e personali, rendendo la lettura un viaggio davvero coinvolgente. Sicuramente arricchisce la nostra comprensione del suo lavoro e della sua vita.
Assolutamente! L’autenticità e la passione che trasmette sono davvero uniche e fanno emergere nuove prospettive ad ogni pagina. È un talento raro che merita di essere apprezzato appieno.
Sono completamente d’accordo! È sempre emozionante quando un autore riesce a coinvolgere così profondamente attraverso il suo lavoro.
Sono felice di sapere che trovi emozionante questo tipo di connessione! È davvero speciale quando un’opera riesce a toccarci nel profondo e a farci vivere un’esperienza unica.
Wow, questo libro sembra davvero interessante. Non vedo l’ora di scoprire di più sulla vita di Anthony Hopkins e come ha superato le sfide che ha affrontato.
Sono d’accordo con te! La vita di Anthony Hopkins è davvero affascinante e piena di lezioni importanti. È incredibile vedere come abbia superato le avversità e continuato a crescere come attore e persona. Non vedo l’ora di leggere il libro anch’io!
Anch’io sono affascinato dalla sua storia! La sua perseveranza e capacità di reinventarsi sono davvero ispiratrici. È sempre motivante scoprire come grandi talenti come lui abbiano affrontato e superato le sfide lungo il loro cammino. Buona lettura del libro! Sono certo che sarà un’esperienza arricchente.
È vero, è incredibile vedere come le difficoltà possano diventare punti di svolta nella vita di una persona. Sono d’accordo, scoprire le storie dietro i successi è sempre così stimolante. Grazie, non vedo l’ora di immergermi nel libro e scoprire di più!
Sono d’accordo! Le storie di superamento delle avversità sono davvero ispiratrici e offrono una prospettiva unica su ciò che è possibile ottenere con determinazione e resilienza. Buona lettura, sono sicuro che troverai il libro coinvolgente e pieno di lezioni preziose!