La scorsa settimana, la regina Camilla ha celebrato il suo 78esimo compleanno, e la scelta del look per l’occasione ha immediatamente attirato l’attenzione, generando curiosità e speculazioni. Il Mirror ha suggerito che il viso della consorte di Re Carlo possa aver subito un trattamento di bellezza che le ha conferito un aspetto ringiovanito, ispirato, forse, alla nuora, la principessa Kate.
Particolarmente evidente è stato il cambiamento notato nelle sopracciglia della sovrana, che sono apparse più scure e maggiormente definite rispetto al solito. Questo dettaglio ha scatenato ipotesi su un possibile tatuaggio cosmetico, potenzialmente realizzato per risultati più duraturi. La celebre esperta di trucco permanente, Karen Betts, ha osservato: “Un occhio allenato potrebbe dedurre che la regina Camilla abbia optato per una pigmentazione delle sopracciglia. L’aspetto intenso e definito è comune immediatamente dopo un trattamento simile, anche se generalmente le sopracciglia tendono a schiarirsi e ammorbidirsi entro una settimana o poco più”.
Naturalmente, esiste la possibilità che Camilla abbia semplicemente cambiato prodotto o tonalità di matita per le sopracciglia, ma il cambiamento non è passato inosservato, e si accompagna alla tendenza di altri membri della famiglia reale che nel recente passato hanno scatenato dibattiti con i loro cambi di look.
Rifacendosi a un precedente con la principessa Kate, nel 2021 anche lei era apparsa con un look dalle sopracciglia più folte. Sebbene non vi siano state conferme ufficiali, si vociferava che Kate avesse provato la tecnica della laminazione, donandole un’aria più giovanile secondo gli esperti di bellezza.
Quindi, non sarebbe sorprendente se la regina Camilla avesse seguito l’esempio della nuora per donarsi un aspetto rinnovato e giovanile. Di certo, l’attenzione mediatica attorno ai dettagli estetici della famiglia reale rimane alta, alimentando il fascino e la curiosità del pubblico.