Le recenti fotografie di Stefano Accorsi, che mettono in evidenza un’invidiabile forma fisica con pettorali e addominali ben definiti, hanno suscitato un’ondata di apprezzamenti sui social media. Questo risultato è attribuibile alla determinazione dell’attore 54enne, che negli ultimi dieci anni ha seguito con costanza un percorso di allenamento sotto la guida attenta del coach Antonio Saccinto. In una conversazione con il Corriere della Sera, Saccinto ha spiegato che oltre all’esercizio fisico, si occupa anche del regime alimentare e dell’integrazione di Accorsi. “Ha perso quei quattro, cinque chili che hanno trasformato il suo corpo”, ha commentato il coach riguardo al progresso fisico dell’attore.

Antonio Saccinto, un affermato personal trainer con base a Milano, ha illustrato come Stefano Accorsi abbia ottenuto tali risultati. Dal 2015, Saccinto è responsabile non solo dell’allenamento fisico, ma anche delle scelte nutrizionali del suo cliente. Famoso per adottare approcci che promuovono una vita sana e longeva, ha iniziato a lavorare più intensamente con Accorsi lo scorso 8 gennaio, in vista delle riprese di un film diretto da Gabriele Muccino. L’allenamento ha avuto inizio con calma, adottando un deficit calorico moderato che permettesse di snellire la figura senza escludere qualche piacere conviviale come un calice di vino o un gelato con i figli. “Ha perso quei quattro, cinque chili cruciali”, ha dichiarato Saccinto, “e oggi ha sviluppato una forza notevole, arrivando a sollevare 140 kg in panca”.

La questione dell’età e il suo impatto sulla forma fisica è stata affrontata da Saccinto, sottolineando che molteplici sono i fattori in gioco. “Non è l’età a impedire la trasformazione fisica, ma la mentalità che la sostiene”, ha affermato il coach, lodando la professionalità di Accorsi nell’aderire ai suoi suggerimenti. Ha inoltre evidenziato l’importanza della forza mentale come fondamento per avviare qualsiasi programma di allenamento. “La mente è composta da tre dimensioni fondamentali: cognitiva, emozionale e relazionale con il mondo esterno”, ha spiegato Saccinto. “Non mi interessa misurare solo la motivazione di un cliente, ma capire chi è. All’inizio dell’anno sono tutti motivati, ma la differenza si fa con un cambio di mentalità: l’obiettivo dell’attività fisica non deve essere esclusivamente estetico, ma piuttosto rivolto al benessere generale”.

In questa prospettiva, il fisico scolpito diventa una naturale conseguenza di un approccio consapevole e dedicato alla cura di sé, evidenziato dall’impegno di Stefano Accorsi nel seguire il percorso personalizzato insieme al suo coach.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *