A Ravenna, il centrosinistra ha trionfato nelle recenti elezioni comunali, confermando le aspettative. Alessandro Barattoni è il nuovo sindaco, sostenuto da una coalizione ampia che comprende il Partito Democratico, il MoVimento Cinque Stelle, l’Alleanza Verdi-Sinistra, il Partito Repubblicano e diverse liste civiche. Le prime sezioni scrutinate hanno attribuito al fronte progressista il 60% dei voti, superando la soglia del 50%.

Barattoni, 42 anni, ha un trascorso politico nel Partito Democratico, essendo stato consigliere comunale dal 2011 al 2017 e poi segretario provinciale dal 2021. La sua esperienza nel settore della logistica, acquisita presso l’azienda Con.eco, ha giocato un ruolo chiave nella campagna elettorale, soprattutto considerando l’importanza del porto di Ravenna per l’economia locale.

Il centrodestra, invece, è uscito sconfitto, indebolito da divisioni interne. Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno appoggiato Nicola Grandi, mentre la Lega ha scelto Alvaro Ancisi. Le divergenze tra i partiti del centrodestra hanno contribuito alla loro debolezza elettorale.

L’affluenza alle urne è stata bassa, con solo il 49% degli aventi diritto che ha votato, un calo rispetto alle precedenti tornate elettorali. Alle elezioni comunali del 2021, l’affluenza era stata del 54%, mentre alle elezioni politiche del 2022 aveva superato il 70%.

Michele de Pascale, presidente dell’Emilia-Romagna ed ex sindaco di Ravenna, ha espresso il suo sostegno a Barattoni, sottolineando la campagna elettorale basata sull’ascolto e la partecipazione.

Con la vittoria di Barattoni, la roccaforte rossa della Romagna mantiene la sua tradizione progressista e si prepara a nuove sfide, tra cui il potenziamento del Porto e il dialogo con altri sindaci per migliorare l’infrastruttura ferroviaria dell’Alta Velocità. La coalizione vincente si è dimostrata capace di unire diverse forze politiche e civiche in un fronte comune per perseguire il bene della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *