Le manifestazioni di violenza fisica sono senza dubbio le più evidenti, eppure esistono numerose altre forme che spesso sfuggono all’attenzione comune. Chiara Ferragni, celebre influencer e imprenditrice digitale, ha affrontato questo tema durante un intervento tenutosi presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma. L’occasione era la presentazione del progetto “Oltre il silenzio”, promosso dal Codacons per combattere la violenza sulle donne.
Nel suo discorso, Ferragni ha condiviso la sua esperienza personale, raccontando di aver subito in diverse relazioni forme di violenza psicologica e verbale. In passato, ha ammesso di non esserne consapevole, credendo di avere a che fare semplicemente con persone con problemi irrisolti che sfogavano il loro malessere su di lei. Ha voluto esortare il pubblico a non sottovalutare i segnali di pericolo, sottolineando che numerosi comportamenti, spesso giustificati per abitudine culturale, sono in realtà indicatori di maltrattamenti psicologici, economici e verbali.
Ferragni ha sottolineato l’importanza dei social media come strumento di consapevolezza, indicandoli come un mezzo per scoprire storie di altre donne che, nonostante le differenze, presentano punti comuni. Ha ribadito che la violenza, in qualche misura, attraversa la vita di tutte le donne e ha condiviso questa riflessione anche nel podcast “Storie oltre le storie”, condotto dalla sorella Valentina. Qui, ha espresso il suo accordo con l’idea che una donna forte possa intimidire molti uomini, aggiungendo che troppe volte si accettano relazioni tossiche giustificando atteggiamenti inaccettabili.
Queste dichiarazioni hanno attirato l’attenzione mediatica in un periodo particolarmente intenso per la vita privata di Chiara Ferragni, segnata dalla separazione da Fedez e dalle speculazioni legate a un possibile riavvicinamento con Giovanni Tronchetti Provera. Tuttavia, Ferragni si è rifiutata di rispondere a domande personali dei giornalisti, ribadendo fermamente il suo focus sulla questione della violenza di genere.
La presenza di Ferragni all’evento del Codacons ha suscitato interrogativi sulla possibilità di un rilancio d’immagine dopo alcune controversie passate. A queste insinuazioni, Ferragni ha risposto con sicurezza, affermando che le sue azioni saranno sempre la testimonianza più eloquente del suo impegno. Ha concluso rinnovando il suo impegno verso le cause che sostiene, promettendo di condividere personalmente le novità positive che il futuro potrà riservare.