L’attrice svedese Alicia Vikander, di 36 anni, negli ultimi tempi ha affrontato due ruoli di grande complessità emozionale e psicologica. Infatti, ha interpretato la parte di Catherine Parr, l’ultima moglie di Enrico VIII, nel film “L’ultima regina – Firebrand” diretto da Karim Aїnouz e ispirato al romanzo di Elizabeth Fremantle, che dopo aver debuttato a Cannes 2023 arriverà nelle sale cinematografiche il prossimo 29 maggio. In questo ruolo, è l’unica delle consorti di Enrico VIII a non essere ripudiata dal re, interpretato da Jude Law.
Vikander, cresciuta in una famiglia con padre psichiatra, non ha seguito le orme paterne, ma si è concentrata sull’arte drammatica, dichiarando che comprendere il comportamento umano è fondamentale nel suo mestiere. Ha indossato capi firmati Louis Vuitton durante l’intervista in cui racconta anche di un altro ruolo complesso che ha eseguito: quello di Virginia nel film “The Assessment” diretto da Fleur Fortune, in un mondo futuristico dove solo pochi privilegiati possono avere figli. In questo contesto, deve verificare la pazienza delle coppie con prove piuttosto invasive, travestendosi anche da bambina capricciosa.
Un aspetto della sua carriera che ha condiviso riguarda la fiducia di lavorare con la regista Fortune durante la gravidanza, il che ha reso l’esperienza ancora più intensa emotivamente. In precedenza una ballerina promettente in Svezia, Vikander ha dovuto abbandonare la danza a causa di infortuni prima di avvicinarsi al mondo del cinema. Dopo aver riflettuto sulla possibilità di studiare Legge, ha scelto di seguire le orme materne nella recitazione, dove ha trovato il successo e ha incontrato il marito, l’attore Michael Fassbender, durante le riprese di “La luce sugli oceani”.
Dal 2017, Vikander e Fassbender vivono a Lisbona e hanno avuto due figli, nati nel 2021 e nel 2024, mantenendo la loro privacy al punto da non rivelarne nemmeno i nomi. Durante il lockdown, l’attrice ha trovato un’opportunità di calma e intimità familiare, nonostante le difficoltà incontrate nel rimanere incinta.
Per quanto riguarda la preparazione per il ruolo di Catherine Parr, Vikander ha sottolineato che il film “L’ultima regina – Firebrand” rappresenta una ricostruzione in parte fedele e in parte interpretata degli ultimi giorni di Enrico VIII. Sebbene abbia vissuto in Inghilterra e abbia una passione per la storia, ammette che di Catherine si conosce poco e proprio questo ha rappresentato una sfida stimolante per approfondire e immedesimarsi nel personaggio. La sua interpretazione si delinea come un’esperienza di sopravvivenza in un contesto di relazioni tossiche.
In quest’opera, l’aspetto che più emerge è la lotta quotidiana della protagonista contro un partner abusante, un tema tristemente ancora attuale, poiché la violenza domestica è una realtà che trascende i secoli. Secondo l’attrice, il film racconta un matrimonio complesso, piuttosto che essere un semplice resoconto storico, offrendo al pubblico una riflessione su dinamiche relazionali che, purtroppo, non conoscono tempo.