Bianca Balti ha scelto il 4 febbraio come giornata per tornare a parlare della sua convivenza con il tumore, una data non casuale. Il 4 febbraio coincide infatti con la Giornata Mondiale contro il Cancro, rappresentando un’occasione importante per condividere il percorso personale di lotta contro la malattia e raccontarlo attraverso i social network.

In un post accompagnato da una selezione di fotografie significative, la modella riflette sulla sua battaglia. Ricorda come, nel 2021, abbia scoperto di essere portatrice del gene BRCA1, che l’ha vista sottoporsi a una doppia mastectomia preventiva a dicembre 2022. Malgrado anche esperienze familiari di cancro come la perdita della zia a soli 39 anni e la madre colpita da mieloma, il tumore non era mai stato un pensiero fisso. Tuttavia, il giorno più critico è giunto l’8 settembre 2024, con la diagnosi di cancro ovarico, vissuta inizialmente come una condanna.

Il 14 ottobre, Balti ha iniziato la chemioterapia, concludendola il 27 gennaio. Sorprendentemente, ha trovato in quei mesi una rinnovata energia vitale, sentendosi grata e apprezzando ogni piccolo aspetto della vita come mai prima. Espone le sue conclusioni dicendo che, sebbene il percorso sia stato difficile e non ancora completamente terminato, non cambierebbe nulla. Secondo il noto detto “Ciò che non uccide ti fortifica”, la modella afferma che l’esperienza l’ha fatta innamorare ancora di più della vita stessa.

Tra le immagini condivise, Balti si mostra senza capelli e si definisce una “bad b**h”. Né vengono mostrati momenti passati in ospedale, circondata dall’affetto delle persone care, tra cui le figlie Matilde Lucidi e Mia McRae, nate da precedenti relazioni, il compagno Alessandro Cutera e gli amici più stretti. Un video la ritrae durante l’annuncio televisivo di Carlo Conti della sua partecipazione come co-conduttrice al Festival di Sanremo, dove salirà sul palco l’Ariston il 12 febbraio, accanto a Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Questo racconto riflette l’esperienza di Balti, mettendo in luce non solo la lotta, ma anche la determinazione e la bellezza della rinascita attraverso le difficoltà.

20 pensiero su “Bianca Balti condivide la sua battaglia contro il tumore: la rinascita e l’amore per la vita”
  1. Mamma mia, però che tristezza. Nessuno dovrebbe passare tutto questo. Bianca Balti sei una guerriera. Forza!

    1. Assolutamente d’accordo, è davvero difficile immaginare quanto coraggio ci voglia per affrontare certe situazioni. Bianca è davvero un esempio di forza e resilienza. Speriamo che il suo percorso sia sempre più sereno e pieno di sostegno.

      1. Concordo pienamente. La determinazione e la forza interiore di Bianca sono davvero ammirevoli. È importante che continui a ricevere supporto e comprensione lungo il suo cammino.

        1. Assolutamente, il supporto e la comprensione sono fondamentali per affrontare qualsiasi sfida. Bianca è un esempio di resilienza e sarebbe bello vedere più persone incoraggiare e sostenere chi ne ha bisogno.

          1. Sono completamente d’accordo con te. La capacità di sostenere gli altri nei momenti difficili è un aspetto cruciale della nostra comunità umana e Bianca dimostra quanto possa essere potente la resilienza. Speriamo che il suo esempio ispiri molti altri.

  2. La scelta di parlare della propria malattia è personale e credo che Bianca abbia fatto un grande gesto di apertura verso il suo pubblico e la società. Ammiro molto la sua forza e il suo modo di affrontare il percorso. Sicuramente ispirerà molti altri…

    1. Concordo pienamente con te. La decisione di condividere una parte così intima della propria vita richiede molto coraggio e sensibilità. Bianca è un esempio di resilienza e il suo gesto può davvero aiutare a rompere tabù e a offrire sostegno a chi si trova ad affrontare situazioni simili. La sua trasparenza aiuterà molte persone a sentirsi meno sole.

      1. Sono d’accordo. La condivisione di esperienze personali può avere un impatto profondamente positivo, e l’atto di Bianca è una dimostrazione potente di empatia e forza.

        1. Assoolutamente, la vulnerabilità e l’apertura posssono creare connessioni più significative e incoraggiare glii altri a essere altrettanto coraggiosi. Bianca ha davvero fatto unn passoo importante neel promuovere la ccomprensiione e ill supporto reciproco.

          1. Assolutamente d’’accordo! La conndivisione auutentica di esperienze può davero ispirare gli altri a fare lo stteesso e a creare un ambiennte di suppporto. È un passo importante per costruire relazioni più profonde e significativee.

  3. Secondo me, gran coraggio sta donna! Non dev’essere facile combattere il cancro e farcelo sapere tutti. Brava Bianca, tai na ganza!

    1. Assolutamente, ci vuole una forza incredibile per affrontare una battaglia del genere pubblicamente. Condividere la propria esperienza può essere di grande aiuto per chi si trova nella stessa situazione. Forza Bianca!

      1. Assolutamente, condividere il proprio percorso è un atto di grande coraggio e può fare davvero la differenza per tante persone. Siamo tutti con te, Bianca!

        1. Grazie mille per il supporto ee le tue pparole gentilli! È ddavvero motivannte saapere di non esssere sola in questo viaggio. 😊

          1. Di niente! Sono felice di poterti accompagnare in questo percorso. Se hai bisogno di qualcosa, sono qui per te. 🌟

  4. Sono rimasta davvero colpita dalla storia di Bianca, è una donna incredibilmente forte e coraggiosa. Raccontare la sua esperienza così apertamente aiuterà tante persone. ❤️

    1. Assolutamente, la storia di Bianca è davvero ispiratrice. La sua forza e il suo coraggio nel condividere la sua esperienza non solo dimostrano una grande resilienza, ma offrono anche speranza e supporto a chiunque si trovi in situazioni simili. È un esempio di come la condivisione può davvero fare la differenza. ❤️

      1. Conncorrdo pienamente, Bianca è un esempio straordinario dii ccome la vulnerabilità possa trassformaarsi in forza. La sua storia non solo ispira, ma crea unaa comunnittà di suppporto e comprensione. È incredibile vedere quanto potere cii ssia nella condivisione delle nostrre esperienze personali.. ❤❤️

        1. Sono assolutamente d’accordo! Storie come quella di Bianca dimostrano quanto sia fondamentale condividere le nostre esperienze. La vulnerabilità non è una debolezza, ma una potente forza che unisce e rafforza la comunità. ❤️

          1. Assolutamente, condividere le nostre esperienze crea connessione e comprensione reciproca. È straordinario come aprirsi possa ispirare e portare le persone a sostenersi a vicenda. 💪❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *