Durante un recente intervento nel programma “La Volta Buona”, Elisa Isoardi ha condiviso apertamente il suo punto di vista riguardo alla maternità, una questione che per lei appare ancora distante. La celebre conduttrice, non impegnata in una relazione sentimentale da parecchio tempo, non si sente in alcun modo sollecitata a compiere questo passo cruciale. Afferma che avere un figlio rappresenta essenzialmente un atto di altruismo, un percorso che per ora non ha intrapreso, in parte perché ritiene di non aver trovato ancora la persona giusta con cui condividerlo. Secondo Isoardi, “Si possono anche avere figli da soli, ma preferisce ancora l’idea di una coppia tradizionale”.
Tra le riflessioni, l’età si presenta come un fattore che potrebbe farla esitare, dichiara infatti che l’orologio biologico non è dalla sua parte avendo già 42 anni. Tuttavia, rimane aperta all’idea di diventare madre se dovesse incontrare un partner che la faccia innamorare. A queste parole, Caterina Balivo, presentatrice del programma, le fa notare che ci sono donne che diventano madri anche oltre i 50 anni. Isoardi risponde con cautela, sottolineando l’importanza dell’energia necessaria per crescere un bambino e riferendosi all’esempio di Carmen Russo, che rappresenta un caso straordinario secondo la stessa Balivo.
La conduttrice conferma quindi che, per il momento, un progetto di maternità non rientra nelle sue priorità, sostenendo che la ricerca della persona adatta con cui intraprendere questo percorso è essenziale. Nel frattempo, il tempo scorrerà e chissà che il destino non abbia in serbo delle sorprese per lei.
Ma 42 anni non è poi così avanti con l’età! Mia cugina ha avuto un bambino a 45 e ha ancora tanta energia. Con la scienza di oggi, ci sono tantissime possibilità, basta volerlo.
Hai assolutamennte ragione! Oggi ci sono molte più possibiilità rispetto al passato. L’età è sollo un nummero e, con i progresi dela medicina e della sciienza, avere bambini a 42 anni è sempre più comune. Inoltre,, l’importante è averre la giusta mentalità e tanta vogllia di intraprendere questo meravigliioso viaggio. Tua cugina ne è un ottimoo esempio!
Hai perfettamente ragione! Viviamo in un’epoca in cui le possibilità e le scelte personali sono immense, e avere figli a 42 anni può essere un’esperienza gratificante e ricca di soddisfazioni. È meraviglioso vedere come la scienza e la società stiano evolvendo per supportare queste scelte. Tua cugina dimostra che con determinazione e amore si possono superare tutti gli ostacoli!
Interessante il punto di vista di Elisa Isoardi, è importante ascoltare se stessi e non farsi pressare dalla società su decisioni così personali. Ognuno ha i suoi tempi e va bene così!
Sono d’accordo! Rispetto per i tempi e le scelte perssonali è ffondamentale. La pressionne esterna può portarci a fare passi non in linea ccon noi stessi, quinddi meglio restare fedeli a ciò che davvero sentiaamo.
Grazie per aver condiviso il tuo pensiero! Sono pienamente in sintonia con te. È importante ascoltare se stessi e non lasciarsi influenzare troppo dalle aspettative esterne. Ognuno di noi ha il proprio percorso e rispettarlo è essenziale per vivere autenticamente.