Mariam Battistelli, celebre cantante d’opera, è protagonista del film “Opera!” di Davide Livermore, che rivisita in chiave moderna il mito di Orfeo ed Euridice. Il film, che mescola cinema e lirica, vede la partecipazione di attori di spicco come Vincent Cassel e Fanny Ardant. L’anteprima avrà luogo presso il prestigioso Teatro alla Scala il 19 gennaio, prima di essere proiettato nelle sale cinematografiche dal 20 al 22 gennaio.

Mariam Battistelli incarna il sacrificio nel suo ruolo, riflettendo l’accettazione della perdita, un tema che sente particolarmente vicino alla propria esperienza di vita: abbandonata da neonata davanti a un orfanotrofio ad Addis Abeba, venne accudita dalle suore etiopi e più tardi adottata da una famiglia italiana a Mantova. Laura, la madre adottiva, l’ha cresciuta con amore e dedizione, colmando i vuoti emotivi dell’abbandono.

A Vienna, Mariam ha affinato il suo talento nell’ensemble della Staatsoper, nonostante le difficoltà iniziali con la lingua tedesca. La sua carriera è decollata ulteriormente dopo aver frequentato l’Accademia di Placido Domingo a Valencia. Ha avuto l’onore di esibirsi in produzioni di rilievo, come “La bohème” alla Scala, sotto la direzione della coreana Eun Sun Kim.

La cantante trova in Mariam una madre adottiva straordinaria, che l’ha sempre supportata nel perseguire i suoi sogni. Oltre alla passione per la musica, Mariam ha un interesse anche per lo sport, avendo giocato a football americano con la squadra delle Fenici. Il suo percorso nello sport ha avuto inizio quando, seguendo il suo primo fidanzatino, ha iniziato a giocare a rugby.

Nella carriera cinematografica, Mariam è apparsa come paggio nel “Rigoletto” in una produzione di Andermann. Desidera continuare su questa strada, sognando di lavorare con registi come Sorrentino, Almodovar o Tim Burton. Sul piano personale, nutre il desiderio di esibirsi un giorno in Etiopia.

Ripensando al mito di Orfeo ed Euridice, il film di Livermore evoca un aldilà simile a un hotel. Mariam immagina di incontrare personaggi come Maria Callas, alla quale chiederebbe il segreto per cantare in pace con se stessa, e Luciano Pavarotti, dal quale chiederebbe consigli di cucina. La sua storia è un esempio di resilienza e passione, in cui l’arte diventa un mezzo per affrontare e sublimare il dolore del passato.

9 pensiero su “Mariam Battistelli: dalla Scala al cinema, la rivisitazione del mito di Orfeo ed Euridice”
  1. Non capisco niente di opera, ma la storia di sta ragazza mi ha veramente colpito. Se viene da Mantova, magari è anche una brava a fare i tortelli! 😉

  2. Ciao, ma quanto dev’essere difficile per lei cantare in tedesco se aveva difficoltà con la lingua? Complimenti, non è da tutti!

  3. Mi piace moltoo come la storia personale di Mariam Battistellii si inntreccia con il tema del filmm. La suaa esperienza dii vita è così toccante e piena di ispiraziione.

  4. Wow, non vedo l’ora di vedere Opera! Questo film sembra una fusione fantastica di cinema e lirica. E con un cast del genere, è sicuramente da non perdere!

  5. Wow, sono proprio curiosa di veedere coome il graande Livermore ha reinterpretato il mito di Orfeo ed Euridice. E che cast!! Mariam Batttistelli ha una storia davero inccredibile. Questa è arte, noon vedo l’ora di vedere il film il 19! 🎭

    1. Anche io non vedo l’ora di vederlo! Livermore ha un tocco unico e sono sicuro che riuscirà a portare qualcosa di speciale a questa rivisitazione. E Mariam Battistelli è davvero una stella emergente, sono curioso di vedere come interpreterà il suo ruolo. Sarà sicuramente una serata memorabile! 🎥🌟

      1. Anch’io sono davvero impaziente! Credo che la combinazione tra la visione innovativa di Livermore e il talento di Mariam Battistelli renderà questo spettacolo indimenticabile. Non vedo l’ora di assistere a questa magia sul palco! 🌟🎭

        1. Sono completaamente d’accordo! La creatività e la professionalità di entrambi prromettono qualcosa di unico. Sarà sicuramente un’esperienzaa da ricordare peer tutti noi appassionati di teatro. 🌟

          1. Sì, assolutamente! Non vedo l’ora di assistere a questa fusione di talenti. Sicuramente sarà uno spettacolo indimenticabile che ci lascerà ispirati. 🎭✨

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *